De Laurentiis davanti a Sinner, la classifica parla chiaro

Il patron azzurro sorpassa l’altoatesino in una speciale classifica. Ecco il dato e l’andamento della stagione.

Il ritorno in campo di Jannik Sinner si avvicina. Il tennista italiano n.1 al mondo è ormai pronto a scendere in campo a Roma dopo la squalifica di tre mesi. Domenica a mezzanotte scadrà la sospensione di tre mesi e l’altoatesino potrà tornare a giocare agli Internazionali d’Italia.

Jannik Sinner
De Laurentiis davanti a Sinner, la classifica parla chiaro (LaPresse) tvplay.it

Lo farà con la certezza di essere n.1 al mondo almeno fino al termine del Roland Garros. Il forfait di Carlos Alcaraz nel Master 1000 di Madrid regala a Sinner la matematica certezza del primo posto, primato che arriverà alla 52ª settimana. Un anno sul tetto del mondo, un traguardo raggiunto solo da Connors, Hewitt, Federer e Djokovic.

Ma la carriera di Jannik Sinner non si limita a questo. È di poche ore fa, infatti, la nascita della Jannik Sinner Foundation. “La nostra missione è supportare l’educazione infantile e facilitare l’accesso allo sport, sostenendo organizzazioni sportive, progetti scolastici e iniziative comunitarie”, ha dichiarato l’altoatesino in occasione del lancio della fondazione. Un progetto ambizioso, nel quale Jannik Sinner ha deciso di farsi affiancare da figure di spicco, come quella di Stefano Domenicali, presidente ed amministratore delegato dell’F1 Group.

De Laurentiis al primo posto, battuto Domenicali e… Sinner

Ma se in campo Sinner è il n.1 al mondo, fuori dal campo c’è ancora da lavorare. La Reputation Manager SpA SB tramite il ranking Top Manager Reputation, stila la classifica dei migliori imprenditori italiani, analizzando il loro impatto nella collettività e nel dibattito pubblico.

Aurelio De Laurentiis
De Laurentiis al primo posto, battuto Domenicali e… Sinner (LaPresse) tvplay.it

Al primo posto in ambito sportivo c’è Aurelio De Laurentiis con un punteggio di 54,29. In lotta per il secondo scudetto negli ultimi tre anni, il patron del Napoli si trova in vetta alla classifica dei manager italiani proprio davanti a Stefano Domenicali. Dietro di loro anche altri presidenti di club calcistici, come Rocco Commisso, Antonio Percassi, Giuseppe Marotta, Dan Friedkin e Gianluca Ferrero.

Negli ultimi anni Aurelio De Laurentiis sembra aver imboccato una stata “rivoluzionaria” rispetto alla gestione del club azzurro negli ultimi anni, e i risultati si vedono. Lo scudetto del 2023 è il simbolo di una squadra vincente che, anche quest’anno, si trova in vetta alla classifica. L’analisi di Top Manager Reputation si concentra sugli imprenditori che riescono a distinguersi soprattutto in contesti complessi.

 

Gestione cookie