Il Napoli pronto a regalare a Conte un talento in rampa di lancio. La Juve, però, complica i piani degli azzurri: lo scenario.
Antonio Conte, nei giorni scorsi, nell’ormai famosa conferenza che ha preceduto lo scontro vinto contro il Monza, lo ha fatto capire molto chiaramente: per restare sulla panchina del Napoli, a prescindere dal modo in cui si concluderà la stagione, vuole disporre di una rosa molto più ampia e competitiva di quella attuale. Input recepiti dal club, intenzionato a proseguire il matrimonio celebrato a giugno e a regalare al proprio allenatore ulteriori elementi di qualità. Diversi i talenti valutati, tra cui uno, però, molto apprezzato anche dalla Juventus.

Parliamo di Georgiy Sudakov, legato fino al 30 giugno 2028 alla Shakhtar Donetsk. Gli azzurri già nella scorsa estate e a gennaio avevano cercato di prenderlo tuttavia alla fine, le due società, in entrambe le circostanze, non sono mai riuscite a trovare l’accordo definitivo. L’interesse dei partenopei, in questi mesi, è comunque rimasto intatto. Il 22enne, in particolare, piace perché, oltre ad avere ancora ampi margini di crescita, dispone di qualità molto apprezzate dal tecnico.
Di professione trequartista, il classe 2002 ama svariare su tutto il fronte offensivo ed è abile sia in fase di costruzione della manovra che nella finalizzazione. Questa annata, per lui, è l’annata della definitiva consacrazione ad alti livelli: 13 reti e 6 assist in 35 apparizioni complessive fra campionato, coppa di Ucraina e Champions. Numeri importanti, che hanno spinto il direttore sportivo Giovanni Manna a rifarsi avanti e preparare una nuova offerta.
Mercato Napoli, si inserisce la Juventus: si complicano i piani di Conte
Il manager, stavolta, dovrà guardarsi dalla concorrenza della Vecchia Signora che ha cominciato ad elaborare una lista contenente una serie di acquisti ritenuti imprescindibili e strategici. L’elenco in questione, stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’, comprende Victor Osimhen, Sandro Tonali e, appunto, Sudakov che si inserirebbe alla perfezione nell’impianto tattico di Igor Tudor.

Il Ds Cristiano Giuntoli si è iscritto alla corsa e, a breve, proverà ad avviare le interlocuzioni in modo tale da piazzarsi in pole position e bruciare la concorrenza della rivale. Il duello sta per entrare nel vivo. Lo Shakhtar, dal canto suo, ha esposto il prezzo del cartellino in vetrina: per assicurarsi le prestazioni del calciatore, pronto a trasferirsi altrove, servirà una cifra compresa tra i 55 e i 60 milioni.