Il Milan si districa in campionato e Coppa Italia alla ricerca del piazzamento alle prossime competizioni europee, e nel frattempo la società stabilisce le priorità per il futuro.
In meno di una settimana in casa rossonera potrebbe essere sancito quanto accadrà durante la prossima annata sportiva. Infatti, la formazione di Sergio Conceicao affronterà prima l’Atalanta per un match che può scuotere i piani alti della classifica, poi sarà attesa dal secondo derby di Coppa Italia, quello del ritorno delle semifinali. A San Siro contro l‘Inter, appena qualificatasi in semifinale di Champions League, si stabilirà quale delle due squadre sarà in finale di Coppa Italia.

Pochi giorni che racchiudono la traccia per domani e nel frattempo i dirigenti del Milan cominciano ad analizzare uno per uno i calciatori della rosa, al fine di capire su chi puntare ancora. In esame ce ne sono vari, fra chi ha deluso, chi ha sorpreso e chi si è riscattato con le sue prestazioni.
‘La Gazzetta dello Sport’ propone una prima analisi in merito, partendo dalla consapevolezza che al momento il Milan conta su due pilastri inamovibili. Da una parte c’è Tijjani Renijders, uno dei migliori centrocampisti del campionato per resa e fra coloro i quali hanno mantenuto alto il livello nonostante i momenti di flessione e confusione vissuti dal gruppo. Poi vi è lo statunitense Christian Pulisic, che ha rappresentato il riferimento offensivo, quando il reparto non è stato all’altezza delle richieste produttive. Chi invece può partire?
Milan, fra conferme e partenze: la società traccia la linea per la prossima stagione
Col contratto in essere in scadenza nel giugno del 2026, Mike Maignan è in bilico. Negli scorsi mesi si è parlato del rinnovo del portiere francese, ma le parti non si sono avvicinate ancora a tal punto da poterlo siglare. A ciò si è unito un rendimento che in alcuni tratti non è stato ritenuto soddisfacente, almeno rispetto alle richieste economiche poi avanzate dall’entourage del calciatore per un ulteriore contratto.

Dovranno fare di più per convincere anche Malick Thiaw e sopratutto Santiago Gimenez, il centravanti sul quale il Milan ha investito ingenti risorse economiche e grandi aspettative durante la sessione invernale di calciomercato. Sull’uscio della porta a oggi ci sarebbero Theo Hernandez, Yunus Musah, Fikayo Tomori ed Emerson Royal. Questi sono i calciatori per i quali i rossoneri si spenderebbero meno per trattenerli e per i quali ci si attende una cessione funzionale e un gruzzoletto da reinvestire. Per Youssouf Fofana e Rafael Leao discorso diverso: a oggi il club vuole trattenerli in rosa, in attesa di capire come si evolverà l’eventuale fronte delle offerte.