Juventus, svolta improvvisa: no a Osimhen, il nuovo centravanti arriva dalla Serie A

Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la domanda che continuano a porsi tutti i tifosi bianconeri, soprattutto in caso di cessione ormai quasi certa di Vlahovic e la fine del prestito di Kolo Muani

Il calciomercato della Juventus è già pronto a entrare nel vivo in vista della prossima sessione estiva. Punto interrogativo sul capitolo cessioni, con Vlahovic sempre più vicino all’addio dopo il mancato accordo per il rinnovo contrattuale. Giuntoli e la società bianconera, quindi, potrebbero lavorare fin da subito per l’addio dell’attaccante serbo, il quale andrà in scadenza contrattuale il prossimo 30 giugno 2026. La Juventus, infatti, potrebbe accelerare la sua cessione per evitare di perderlo a costo zero tra circa 14 mesi.

Giuntoli osserva pensieroso
Juventus, svolta improvvisa: no a Osimhen, il nuovo centravanti arriva dalla Serie A (LaPresse) TvPlay.it

Detto questo, occhio anche al futuro di Kolo Muani. Difficilmente la Juventus busserà alla porta del PSG per chiedere nuovamente un prestito o per provare ad acquistare il francese a titolo definitivo. L’arrivo di Tudor, infatti, ha cambiato totalmente i piani tecnico-tattici in vista del presente, ma soprattutto in vista del prossimo futuro. Ad oggi, infatti, Kolo Muani difficilmente proseguirà la sua avventura in bianconero in vista della prossima stagione.

Non trovano conferme le recenti indiscrezioni sul possibile affondo della Juventus su Osimhen. L’attaccante del Napoli, in prestito al Galatasaray, infatti, ha una valutazione di circa 80 milioni di euro. Difficilmente la Juventus riuscirà ad accontentare le richieste azzurre in vista dell’estate, salvo una svolta clamorosa sul fronte cessioni. Occhio, però, al piano B.

Juventus, nuovo centravanti di scorta: assalto a Lucca o Krstovic

Come accennato, difficilmente la Juventus riuscirà a mettere le mani su Osimhen, ecco perchè Giuntoli, per il momento, potrebbe lavorare sulla pista alternativa. Considerando la cessione di Vlahovic, l’addio di Kolo Muani e la cessione anche di Milik, la Juventus avrà bisogno di acquistare almeno due centravanti. Ecco perchè la prima scelta (Osimhen), per il momento, potrebbe far spazio alla scelta del bombe di scorta, ovvero un profilo pronto a far rifiatare il centravanti titolare della Juventus nel corso della prossima stagione.

Lucca in azione con la maglia dell'Udinese
Juventus, nuovo centravanti di scorta: assalto a Lucca o Krstovic (ANSA foto) TvPlay.it

Piacciono Lucca e Krstovic, ma per il momento non ci sarebbero stati contatti ufficiali tra Juventus-Udinese e Juventus-Lecce. I due centravanti piacciono particolarmente a Giuntoli (e anche a Tudor), ma i bianconeri difficilmente sceglieranno di investire circa 30 milioni per il “bomber di scorta”. Ecco perchè la Juventus vorrebbe convincere Udinese o Lecce ad accettare un’offerta basata sul prestito con diritto o obbligo di riscatto fissato per l’estate 2026.

Gestione cookie