L’Inter potrebbe optare per una cessione eccellente. Trentacinque i milioni richiesti per l’addio. Già scelto il sostituto
Sei partite nelle prossime tre settimane. L’Inter si gioca tutto ad aprile tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Si comincia oggi con il match di andata contro il Bayern Monaco. A seguire Cagliari, ritorno con i tedeschi, Bologna, Derby di Coppa Italia e Roma.

Inzaghi avrà bisogno del contributo di tutti gli effettivi a disposizione per affrontare questo tour de force di impegni ravvicinati. Inevitabili le rotazioni tra titolari e seconde linee con quest’ultime che avranno più spazio nei vari reparti. Tra i calciatori che dovrebbero avere più minutaggio c’è anche Davide Frattesi, schierato titolare già con Udinese (suo il gol del 2-0) e Milan in Coppa Italia
Si è scritto di una possibile cessione del centrocampista nerazzurro a Gennaio su richiesta dello stesso calciatore che avrebbe voluto giocare con più continuità. Un proposito che potrebbe tornare d’attualità in estate quando l’Inter sarà chiamata a intervenire sul mercato per rinforzarsi in tutte le zone del campo. Nuovi innesti che potrebbero passare anche da una o più cessioni eccellenti e il nome di Frattesi resta tra i più indiziati.
Inter, la richiesta per Frattesi: ecco chi potrebbe sostituirlo
A Gennaio, l’Inter aveva chiesto alla Roma almeno 40 milioni per aprire la trattativa per la cessione di Frattesi. Verosimilmente, il club nerazzurro non si allontanerà da quella richiesta anche in estate. I giallorossi potrebbero riprovarci magari provando ad abbassare la valutazione del centrocampista con la cessione a titolo definitivo di Zalewski che l’Inter vorrebbe acquistare a titolo definitivo dopo il prestito.
Su Frattesi è confermato anche l’interesse del Napoli. Per i partenopei, il calciatore nerazzurro è l’alternativa ideale a Anguissa, qualora il camerunense dovesse lasciare il club anche con l’opzione di rinnovo già esercitata. Tra le parti, infatti, non c’è ancora accordo sull’ingaggio che Anguissa vorrebbe ritoccare al rialzo per restare.

Qualora Frattesi dovesse essere ceduto, l’Inter si inserirebbe con decisione tra le pretendenti di Samuele Ricci. Il centrocampista del Torino ha rinnovato a gennaio il contratto con il Torino fino al 2028. Un gesto di riconoscenza nei confronti del club granata. Il presidente Cairo è consapevole che alcune delle big del campionato (il Milan lo segue da tempo) e anche top club esteri (City e Real Madrid) busseranno alla sua porta per acquistare Ricci, valutato al momento almeno 30 milioni.
All’Inter, Ricci, da possibile sostituto di Frattesi, garantirebbe a Inzaghi un’alternativa validissima sia come vice Barella che come vice Calhanoglu. Per abbassare la sua valutazione, i nerazzurri potrebbero inserire nell’eventuale trattativa con il Torino, il prestito di Francesco Pio Esposito o il cartellino di Asllani. Quest’ultimo, con l’arrivo di Sucic, potrebbe trovare meno spazio nelle scelte di Inzaghi. Sul centrocampista albanese c’è anche il Bologna.