La Juve sta facendo le opportune valutazioni ma senza la qualificazione in Champions League potrebbe esserci una rivoluzione.
La stagione della Juve è stata finora davvero molto complicata e in casa bianconera si pensa sia al presente che alla prossima stagione. La formazione di Igor Tudor sembra rigenerata dopo le difficoltà del recente passato ma c’è la consapevolezza che ora non si può assolutamente più sbagliare.

L’obiettivo minimo è raggiungere la qualificazione in Champions League, la squadra è chiamata a far bene e allo stesso tempo a rispondere a questo periodo di grande difficoltà. Il cambio tecnico ha portato 4 punti in 2 gare e ora lo scontro contro il Bologna regala ottimismo specialmente perchè la squadra di Italiano ha un calendario terribile e nelle prossime gare dovrà affrontare Atalanta, Inter e Milan.
La qualificazione Champions è fondamentale ma il club sta iniziando a pensare a come ragionare in vista della prossima stagione. La Juve sta valutando chi confermare e chi meno all’interno del club ma senza Champions a dire addio potrebbero essere in tanti. Specialmente due giocatori che sembravano essere certi della permanenza potrebbero salutare a sorpresa e il club ci pensa seriamente.
Addio Juve, stavolta è davvero possibile
Secondo alcune indiscrezioni la Juve starebbe seriamente valutando di non riscattare Pierre Kalulu e specialmente Conceicao. Sul primo ci sono varie ipotesi, il giocatore francese è di proprietà del Milan e la Juve può acquistarlo per soli 14 milioni di euro; senza Champions anche il suo futuro è in bilico ma la Juve – visto il buon rendimento del calciatore – potrebbe anche riscattarlo e poi cederlo in Premier League dove il giocatore ha molto mercato. In realtà infatti la valutazione del giocatore è circa 30 milioni e il club potrebbe fare una bella plusvalenza.

Questione diversa invece per Conceicao che rispetto a inizio stagione non è più titolare e che la Juve a fine anno deve riscattare comunque a 30 milioni di euro. Una decisione importante e la società sta facendo le sue valutazioni, ma visto polemiche social e il recente minutaggio appare probabile che il club decida di non acquistare il calciatore.
Francisco ha fatto bene ma 30 milioni di euro per un giocatore la cui titolarità è tutt’altro che certa sono molti e la società starebbe seriamente pensando di non riscattarlo. Cosi un duplice addio è alle porte, il club sembra orientato verso questa decisione.