Prosegue il prolungato periodo di difficoltà vissuto da Vlahovic. La doccia fredda è realtà: l’affare sfuma in maniera definitiva.
L’avvicendamento in panchina tra Thiago Motta e Igor Tudor gli ha consentito di riottenere la maglia da titolare e tornare a ricoprire un ruolo di primo piano dopo settimane vissute in panchina. Nonostante la piena fiducia del tecnico croato, però, Dusan Vlahovic sta continuando a rimandare l’appuntamento con il goal: rimasto a secco nella sfida vinta ai danni del Genoa, il 25enne serbo ieri sera a Roma è finito nella morsa di Evan Ndicka rendendosi protagonista di una prova deludente. Prosegue, quindi, il periodo di digiuno del centravanti la cui ultima rete in campionato risale al 23 febbraio.

Una crisi che, salvo sorprese, contribuirà a portare le parti verso divorzio al termine della stagione. La trattativa riguardante il rinnovo del contratto in scadenza il 30 giugno 2026 si è arenata e non ci sono segnali, al momento, di un riavvicinamento. L’ex Fiorentina, nella prossima stagione, percepirà uno stipendio di 12 milioni e, come fatto sapere dal suo entourage, non intende rinunciare a tale cifra.
I tentativi effettuati dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli di spalmarlo attraverso un accordo pluriennale si sono rivelati vani, obbligando così la Vecchia Signora a mettersi alla ricerca di un acquirente. Vlahovic ambisce ad un trasferimento in Premier League tuttavia le varie big che negli ultimi mesi hanno effettuato dei sondaggi, pur ritenendolo un elemento qualitativo, non lo considerano una priorità. Il Chelsea, ad esempio, vuole Victor Osimhen mentre al Manchester United piace molto Viktor Gyokeres.
Mercato Juventus, doccia fredda per Vlahovic: l’affare sfuma
Il Newcastle, dal canto suo, si farà avanti soltanto in caso di partenza di Alexander Isak (per adesso non prevista). E non finisce qua, perché in queste ore ore è svanita un’altra pista molto gradita al centravanti classe 2000. Il nome di Vlahovic non rientra infatti tra quelli attualmente al vaglio dell’Arsenal. I Gunners, stando a quanto riportato dal sito ‘Caught Offside’, si sono iscritti alla corsa relativa a Matheus Cunha autore di 15 reti e 4 assist nelle 29 apparizioni sinora totalizzate con indosso la maglia del Wolverhampton.

L’ex Atletico Madrid è legato ai Wolves fino al 2029 ma ha una clausola rescissoria da 73 milioni che intriga la dirigenza londinese. Vivo, inoltre, l’interesse nei confronti di Santiago Castro e Benjamin Sesko. L’ennesima doccia gelata che rende quanto mai incerto il futuro di Vlahovic. Il quale, per evitare di tornare nelle retrovie, sarà chiamato a rilanciarsi. I bianconeri, sabato, ospiteranno il Lecce e non è da escludere che, nella circostanza, l’allenatore inserisca nella formazione iniziale Randal Kolo Muani.