In casa Juventus le prossime gare saranno decisive per stabilire il futuro del club. I bianconeri intanto pensano alla prossima stagione.
Il pareggio dell’Olimpico contro la Roma non ha mosso le cose in chiave classifica e la Juventus è ancora in piena lotta per la zona Champions League. I bianconeri questa sera faranno il tifo per il Napoli nel big match del Dall’Ara tra il Bologna e la formazione del grande ex Juve Conte e poi altre sette finali per non rendere questa stagione ancora peggiore.

Non ci saranno titoli ma se la squadra non agguanterà l’obiettivo minimo della Champions League sarà un disastro apocalittico e il club lo sa bene, Tudor è chiamato a portare a galla la squadra a fine stagione anche se probabilmente a fine anno ci sarà un nuovo allenatore. E anche a fine anno ci saranno tanti cambiamenti con una rivoluzione tecnica e tattica, la Juve sarà letteralmente stravolta.
Diversi giocatori sono in uscita, da Vlahovic fino a Cambiaso e a dire il vero chiunque può partire alla giusta offerta. Molto dipenderà dal nuovo allenatore e il club torinese intanto pensa al prossimo anno dove potrebbero esserci importanti novità. In difesa ad esempio l’unico della permanenza è Bremer, il centrale sta recuperando da un gravissimo infortunio e lavora per essere pronto per il Mondiale per club.
Mercato Juventus, Giuntoli pronto a questa operazione in difesa
Mentre Bremer resterà occhio a possibili addii con Gatti e Savona che potrebbero partire per permettere al club di monetizzare. Su Gatti c’è il forcing del Napoli e il giocatore potrebbe partire per una buona offerta; in caso di addio Giuntoli ha già trovato il sostituto ed è una vecchia conoscenza del calcio italiano, ovvero quel Milan Skriniar che era il capitano dell’Inter ed ora gioca nel Fenerbahce di Josè Mourinho.

Il giocatore è in prestito dal Psg ma a fine anno potrebbe partire per una nuova intrigante esperienza. Il ritorno in Italia è una opportunità plausibile e la Juventus ci crede davvero, si potrebbe chiudere con un’operazione da prestito con diritto di riscatto a 15-20 milioni di euro e i francesi aprirebbero per evitare di pagare il suo lauto ingaggio. La Juventus valuta la fattibilità dell’operazione e molto è legato alla qualificazione Champions.
Oltre a ciò bisogna chiarire la volontà di Skriniar di ridurre il proprio ingaggio visto che percepisce circa 7 milioni di euro annui, numeri piuttosto importanti anche per i bianconeri.