Inzaghi punta molto su Bisseck nel finale di stagione ricco di impegni per l’Inter.
Un finale di stagione da vivere tutto d’un fiato per l’Inter, attesa da 7 partite in tre settimane ad Aprile tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Tutti match decisivi per i nerazzurri, una delle quattro squadre in Europa insieme a Real Madrid, Barcellona e PSG ancora in corsa su tre fronti.
Tanti impegni ravvicinati che Inzaghi affronterà non senza defezioni importanti. Oltre a Zielinski, ko fino al termine della stagione per l’infortunio al polpaccio, il tecnico nerazzurro dovrà rinunciare fino a fine aprile anche a Dumfries e Taremi, entrambi alle prese con altrettanti stop muscolari. Gli altri effettivi sono tutti a disposizione, compreso Lautaro Martinez, recuperato dopo l’affaticamento muscolare accusato in Nazionale.
Sfide ravvicinate che imporranno a Inzaghi inevitabili rotazioni tra gli effettivi a disposizione. Rientrerà certamente tra queste anche Yann Aurel Bisseck, il difensore tedesco che Inzaghi alterna come terzo centrale della linea difensiva a Pavard.
Una stagione da 32 presenze complessive finora per Bisseck in tutte le competizioni con un gol e tre assist all’attivo. Nonostante qualche incertezza, la crescita del difensore è stata evidente nel biennio nerazzurro. Inevitabile, pertanto, l’attenzione di altri club su Bisseck che, a 24 anni e con ampi margini di crescita, rappresenta l’identikit ideale del rinforzo su cui investire per aumentare la competitività del reparto arretrato.
Come si apprende da InterLive, Bisseck è seguito con molta attenzione dal Bayern Monaco, prossimo avversario dei nerazzurri nel doppio confronto dei quarti di finale di Champions League. Un interesse che potrebbe sfociare in qualcosa di più concreto in estate con una possibile offerta tale da tentare l’Inter a valutare la possibilità di una cessione del difensore.
L’Inter valuta Bisseck almeno 30 milioni, cifra indubbiamente alla portata del Bayern Monaco, club da sempre pronto ad accaparrarsi i migliori talenti del calcio tedesco. Dovesse arrivare una proposta simile, l’Inter la valuterebbe con attenzione, considerata anche l’opportunità di iscrivere una corposa plusvalenza in bilancio. Due anni fa, infatti, Bisseck è stato acquistato per 7 milioni dai danesi dell’Aarhus, un investimento che i nerazzurri si sono già ampiamente ripagati.
Bayern Monaco che, oltre a Bisseck, potrebbe tentare un nuovo approccio anche per Calhanoglu, già cercato l’estate scorsa. Il trequartista turco, insieme a Gundogan, è tra i profili più seguiti qualora ci fosse la necessità, per il club bavarese, di sostituire Joshua Kimmich. Quest’ultimo non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza a fine stagione.
L'Inter di Simone Inzaghi ha subito un grosso tradimento, riuscendo così a far esultare il…
Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…
Il giocatore è stato vittima di un grandissimo infortunio ma tornano le sirene di mercato…
A poche ore dal big match arriva l'annuncio, delusione totale in casa Roma: i dettagli.…
Il tecnico del City pensa al colpo in Serie A, i bianconeri rimarrebbero a mani…
Nella giornata odierna Inter e Milan scenderanno in campo con obiettivi e ambizioni diverse in…