Addio Milan e Roma, per Abraham nuova maglia in Serie A

Tammy Abraham, attaccante del Milan in prestito dalla Roma, potrebbe voler cambiare casacca il prossimo anno, pur rimanendo in Serie A: spunta un’altra big

Per il centravanti inglese questa non è stata una stagione completamente da buttare, nonostante l’andamento del Milan e le difficoltà di classifica. In Supercoppa Italiana e in Coppa Italia ha lasciato il suo marchio ben due volte contro i rivali dell’Inter.

Abraham con la maglia del Milan
Addio Milan e Roma, per Abraham nuova maglia in Serie A (TvPlay – LAPresse)

 

Come detto la stagione di Tammy Abraham non è completamente da buttare considerando anche il rendimento dei compagni. In totale l’inglese ha messo insieme 38 presenze tra campionato e coppe, con uno score complessivo di 9 reti. Soprattutto in Coppa Italia è stato grande mattatore, con una doppietta alla Roma e il gol nel pareggio nel derby. Anche contro l’Inter è stato uno dei migliori, giustificando la fiducia che ultimamente Conceiçao gli sta accordando, a discapito del neo acquisto Gimenez.

Abraham è ancora di proprietà della Roma in termini di cartellino e almeno di clamorosi stravolgimenti tornerà nella Capitale a giugno. Il Milan non ha intenzione di investire una 20ina di milioni di euro per riscattarlo e sembra proprio che il piano per lo scambio con Saelemaekers sia saltato (si procederà con una trattativa parallela).

Su Abraham piomba la Juve: il Milan non lo riscatterà

La Roma non tratterrà Abraham anche il prossimo anno visto che deve liberarsi di un ingaggio pesante (4,5 milioni al netto del Decreto Crescita). Ghisolfi stava cercando acquirenti per la punta britannica in Premier League. In patria c’è ancora una buona considerazione dell’ex numero 9 del Chelsea e diversi club sono pronti a sondare il terreno per prenderselo.

Giuntoli durante un'intervista
Su Abraham piomba la Juve: il Milan non lo riscatterà (TvPlay – LaPresse)

 

In realtà una nuova pista conduce sempre in Serie A e più precisamente alla Juventus. Giuntoli deve ricostruire l’attacco bianconero, a prescindere da chi sarà il futuro allenatore. Vlahovic è sempre sul mercato e si proverà a cederlo al miglior offerente, mentre Kolo Muani è difficile da riscattare per le richieste altissime da parte del PSG (probabilmente tornerà al mittente). Abraham può diventare una buona alternativa a quello che sarà il centravanti titolare (il sogno resta Osimhen) e magari c’è margine per investire i 20 milioni richiesti dalla Roma, a patto di centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Per Tammy sarebbe la terza piazza importante in Italia in 3 anni.

Gestione cookie