Altro che Vlahovic, valzer di punte: Osimhen e non solo, colpo di scena

La Juventus continua a lavorare alla cessione di Vlahovic ma l’operazione si sta rivelando più complicata del previsto. Ecco perché.

Resta un rebus di difficile decrittazione il futuro di Dusan Vlahovic. L’unica certezza, al momento, risiede nel fatto che la trattativa relativa al rinnovo del suo contratto in scadenza il 30 giugno 2026 è da tempo finita su un binario morto. Le parti, dopo aver annullato il meeting natalizio, non hanno più avuto modo di confrontarsi e provare ad avvicinarsi alla fumata bianca rendendo, di fatto, inevitabile la separazione al termine dell’attuale stagione. Dove proseguirà la carriera dell’ex Fiorentina, però, non è ancora chiaro.

Dusan Vlahovic in campo
Altro che Vlahovic, valzer di punte: Osimhen e non solo, colpo di scena (LaPresse) TvPlay.it

L’addio alla Vecchia Signora, in realtà, si sarebbe potuto concretizzare già durante il mercato invernale alla luce del forte interesse mostrato dal Fenerbahce. I gialloblù, nell’occasione, avevano fatto sapere di essere pronti a soddisfare in toto le richieste economiche del centravanti e di voler chiudere l’affare in tempi brevi. L’accordo auspicato dalla società di Istanbul, però, non è mai arrivato a causa del secco “no” espresso dal classe 2000, più orientato verso un trasferimento in Premier League da lui ritenuto un torneo ben più affascinante rispetto a quello turco.

In Inghilterra Vlahovic vanta diversi estimatori tuttavia nessuno dei club iscrittisi alla corsa considerano il suo acquisto una priorità assoluta. L’Arsenal, ad esempio, dopo averlo vagliato a lungo ha deciso di spostare altrove il proprio mirino e sondare piste alternative. Una di queste conduce a Santiago Castro del Bologna. Viva inoltre, stando a quanto riportato dal sito ‘Caught Offside’, l’opzione Viktor Gyokeres intenzionato a lasciare lo Sporting Lisbona in estate.

Mercato Juventus, rebus Vlahovic: colpo di scena

Il Newcastle, dal canto suo, a breve provvederà a blindare Alexander Isak destinando il budget a disposizione alle operazioni volte a potenziare il reparto difensivo ed il centrocampo. Il Chelsea, infine, ha posizionato i riflettori su Victor Osimhen. Il 26enne nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, a luglio rientrerà al Napoli che, in seguito, provvederà a venderlo al miglior offerente. La lista delle possibili destinazioni per Vlahovic, di conseguenza, si è assottigliata. Resta il Manchester United ma i ‘Red Devils’, nel caso, dovrebbero prima cedere Rasmus Hojlund.

Alexander Isak in campo
Mercato Juventus, rebus Vlahovic: colpo di scena (LaPresse) TvPlay.it

Un problema in più da gestire per il direttore sportivo Cristiano Giuntoli che, attraverso la partenza del giocatore, conta di incamerare almeno 40 milioni. Cifra, questa, che verrebbe subito reinvestita al fine di portare a Torino un adeguato sostituto. Si vedrà. Vlahovic e la Juve, intanto, si avvicinano al divorzio. Ancora qualche mese di convivenza. Poi, salvo sorprese o un rinnovo al ribasso, arriverà il momento di salutarsi.

Gestione cookie