Riccardo Orsolini è in rampa di lancio e su di lui sembrano essersi mosse diverse big del nostro campionato: ce n’è una più avanti rispetto alle altre
Il funambolico esterno del Bologna di Italiano sta giocando una stagione fantastica, come quella dello scorso anno e a 28 anni sembra pronto per il grande salto. A metterlo sotto contratto ci sta pensando una grande squadra italiana che dovrà però vincere la concorrenza internazionale.

Riccardo Orsolini è definitivamente esploso nel panorama calcistico italiano. Stiamo parlando di un ragazzo che faceva parlare di sé sin dai tempi della Nazionale Under20, quando nel 2017 centrò un magnifico terzo posto nel Mondiale di categoria. Classe ’97, Orsolini ci ha messo un po’ a carburare, passando prima dall’Ascoli (dove era il giovane in rampa di lancio) all’Atalanta e infine al Bologna. In realtà il cartellino dell’attaccante marchigiano è stato di proprietà della Juventus, che lo aveva spedito a Bergamo in prestito biennale prima di venderlo ai rossoblu.
La Juve di Marotta e Paratici decise di non puntare su di lui, consentendogli, poco più che ventenne, di andarsi a trovare una sistemazione più adeguata alle sue esigenze. Con il Bologna il rendimento di “Orsolinho” è deflagrato, con rispettivamente 11-10-13 gol nelle ultime tre stagioni, di cui l’ultima ancora in corso.
La Juve accelera per Orsolini: 22 milioni sul tavolo del Bologna
Ovvio che con un rendimento del genere era impossibile non attirare l’attenzione di qualche grande club, in Italia e nel mondo. Ecco infatti che sembra essere tornata forte sul ragazzo la Juventus, che questa volta non vuole commettere lo stesso errore di quasi dieci anni fa. Adesso Orsolini è maturato e si merita anche la chiamata di Spalletti in Nazionale, così come potrebbe essere un’arma molto pericolosa nel tridente bianconero.

Per riportare il 28enne a Torino, però, servirà un assegno da oltre 20 milioni, circa 22, per far in modo che il Bologna possa dire di sì alla trattativa. Le parti sono già al lavoro e l’intenzione sarebbe magari quella di chiudere prima del Mondiale per Club, in quella finestra speciale consentita dalla FIFA, tra il 1° e il 10 giugno. I tifosi bianconeri sperano che questa volta ci possa essere quel definitivo salto di qualità del ragazzo, che possa mantenere le premesse, non come fatto dai vari Vlahovic, Bernardeschi o Chiesa.