Il club azzurro rischia grosso, ecco cosa sta succedendo: lo scenario è disastroso, i dettagli e le dichiarazioni degli esperti.
Il futuro del Napoli è nebuloso. Se da un lato le prestazioni degli uomini di Antonio Conte stanno facendo brillare tutta la città, dall’altro Aurelio De Laurentiis sembra rischiare grosso quando si parla di giustizia sportiva. Il secondo posto in classifica, a soli tre punti di distanza dall’Inter capolista, è un risultato straordinario per una squadra che l’anno scorso navigava in acque piuttosto turbolente.

Quella che però sembra un’operazione ormai vecchia, continua a risuonare nelle orecchie della dirigenza azzurra. Si tratta dell’indagine relativa al cartellino di Victor Osimhen, acquistato da Aurelio De Laurentiis nell’estate del 2020 per circa 80 milioni di euro. Attualmente in prestito al Galatasaray, il nigeriano tornerà a Napoli la prossima estate dove dovrà decidere il suo futuro. Che lasci la città è chiaro, e sulle sue tracce ci sono diverse squadre, dalla Premier League all’Arabia.
Il procuratore Giuseppe Chinè, a tal proposito, ha riacceso il meccanismo della giustizia sportiva, di fatto riposando alla luce gli atti relativi al presunto falso in bilancio e ad una serie di plusvalenze fittizie che Aurelio De Laurentiis avrebbe inserito nella trattativa.
Caso Osimhen, Momblano tuona: “Ci si aspetta una sanzione”
Il naturale andamento delle indagini sembra portare ad una nuova udienza in Corte d’Appello. Se si dovesse quindi rigettare il giudizio precedente, il Napoli rischierebbe seriamente di andare incontro ad una penalizzazione. Si parla di “violazione del principio di lealtà sportiva della correttezza e della probità”.

(LaPresse) tvplay.it
Ai microfoni di Telelombardia, nel corso del programma “QSVS”, hanno parlato i giornalisti Luca Momblano e Giovanni Capuano, che hanno commentato la situazione e anche lanciato un’indiscrezione importante in merito alle possibili decisioni della giustizia sportiva.
“Da quel che ci risulta, arriveranno sanzioni per la questione Osimhen. La Procura ha già chiuso le indagini. I rumors riportano sanzioni anche per i tesserati coinvolti, mentre al Napoli spetterebbe una penalizzazione in termini di punti sottratti in classifica”, ha dichiarato Luca Momblano.
“Penso e sostengo da tre anni che il Napoli debba ricevere la penalità, ma la sconterebbe comunque a partire dalla prossima stagione“, ha concluso Giovanni Capuano.
Una notizia che potrebbe di fatto sconvolgere nuovamente la Serie A dopo la penalizzazione attribuita alla Juventus nel corso della scorsa stagione. Attenzione ai prossimi mesi, perchè tutto potrebbe ancora cambiare.