Hanno già deciso di chiudere per Vlahovic, mettendo sul piatto una cifra importante, da 42 milioni di euro. Sembra che la trattativa sia molto avanzata
La Juventus non ha mai nascosto la sua volontà di lasciar andar via il centravanti serbo, soprattutto per una questione economica, visti i 12 milioni di euro netti a stagione (giocatore più pagato della Serie A). Con oltre 40 milioni sul piatto Giuntoli firma.

Le manovre di mercato della Juventus dipenderanno molto da quello che sarà il risultato sportivo al termine di questa stagione. Serve un piazzamento importante tra le prime quattro, per accedere alla Champions League e per avere il margine di manovra sul bilancio. Per questo è stato chiamato Igor Tudor ed esonerato Thiago Motta, con la speranza di invertire una rotta che era palesemente sbagliata. Nelle prossime settimane si definirà l’ambizione della Vecchia Signora e anche quello che sarà il tono della campagna trasferimenti.
Nonostante la scorsa estate siano stati spesi quasi 200 milioni di euro di cartellini, c’è ancora tanto lavoro da fare per rifondare una rosa che non sembra ancora competitiva. In attacco urge trovare una sistemazione a Dusan Vlahovic, che oltre a guadagnare troppo non sta convincendo nemmeno dal punto di vista tecnico. Se dipendesse da Tudor il serbo resterebbe, ma con ogni probabilità non sarà lui il tecnico del prossimo anno.
Vlahovic in uscita dalla Juve: l’Atletico Madrid è pronto a fare sul serio
Su Vlahovic sembra piombato con una certa convinzione l’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, bisognoso di un attaccante giovane e fisico. Julian Alvarez sta trascinando i Colchoneros nella Liga e nei piani del tecnico argentino andrebbe affiancato da un altro bomber di razza. Qualcuno in grado di fare a spallate e proteggere la perla sudamericana, con Griezmann che può agire comodamente qualche metro più indietro.

Dusan Vlahovic viene valutato almeno 50 milioni da Giuntoli che però potrebbe anche rivedere leggermente verso il basso tale cifra, accontentandosi, come dicono dalla Spagna di circa 42 milioni di euro. L’importante sarà risparmiare il pesante ingaggio, per poi destinare quei soldi ad un investimento importante. Il sogno resta sempre Victor Osimhen, ma per arrivare al centravanti nigeriano c’è bisogno di convincere De Laurentiis con un’offerta davvero importante. Il target sono i 70 milioni più bonus sborsati dal PSG per Kvara.