La Federazione prova una mossa a sorpresa per ridestare la condizione dell’Italia di Luciano Spalletti: arriva un altro allenatore. A breve sarà ufficiale.
Il cammino dell’Italia sembra sempre più impervio. Le certezze scarseggiano dal punto di vista della continuità di risultati e l’impegno profuso dal Ct Luciano Spalletti insieme ai suoi dà frutti altalenanti. Il tecnico di Certaldo cerca di lavorare su tutti gli aspetti, compattando l’ambiente e motivandolo, come in una delle recenti uscite dopo il doppio confronto di Nations League, che ha visto la Germania prevalere sulla Nazionale tricolore.

“Abbiamo il dovere di essere quel sogno che tutti gli italiani hanno nel vedere giocare la Nazionale. Noi dobbiamo vincere le partite ed essere forti. Ci dobbiamo portare dietro la nostra storia nel bene e nel male”, ha dichiarato ad esempio pochi giorni fa l’allenatore. Mentre questi lavora a idee e strategie, la Federazione a livello dirigenziale cerca di fare la sua parte ed è sul punto di integrare un’altra figura di tecnico per apportare esperienza e strumenti di lavoro.
Il nome circola da giorni e l’indiscrezione trova sempre più conferme. Dopo aver guidato l’Italia da commissario tecnico – fra le altre numerose esperienze – dal 2010 al 2014 torna nel giro della Nazionale a undici anni di distanza, Cesare Prandelli. Questa volta però ricoprendo un incarico diverso, inedito per l’Italia.
Italia, il ritorno di Cesare Prandelli in Nazionale: l’annuncio è vicino
Secondo le informazioni riferite da ‘La Gazzetta dello Sport’, Cesare Prandelli sarebbe prossimo a rivestire la carica di direttore tecnico della Nazionale. Questo varrebbe a dire una sorta di coordinatore fra il settore tecnico e quello giovanile e scolastico, coinvolgendo i vai centri federali. Ciò poterebbe l’ex Ct a lavorare accanto al coordinatore delle giovanili, ovvero Maurizio Viscidi, e chiaramente avrebbe un rapporto diretto e collaborativo con Luciano Spalletti, alla guida della Nazionale maggiore di calcio.

In Europa vi sono molti esempi di personalità che rivestono un ruolo di questo tipo con un discreto successo e apporto alla causa. I contatti fra Cesare Prandelli e la Federazione sarebbero attivi da tempo e la nomina potrebbe essere ufficializzata al termine della stagione sportiva, ovvero intorno al mese di giugno, quando fra le altre cose Mario Beretta dovrebbe succedere a Demetrio Albertini come presidente del settore tecnico.