Arriva la batosta per l’Inter, attenzione all’attaccante argentino: non ci sono più dubbi.
La vittoria dell’Inter contro l’Udinese consente ai nerazzurri di proseguire il campionato in vetta alla classifica, tenendo il Napoli ancora distante tre punti. Un trionfo fondamentale per gli uomini di Simone Inzaghi che trovano tre punti grazie alle reti di Marko Arnautovic e di Davide Frattesi nel primo tempo del match.

A poche ore dal big match di Coppa Italia contro il Milan, l’Inter trova due marcatori quantomeno inusuali, a testimonianza della rosa lunga dei nerazzurri. Certo, Frattesi sta disputando forse una delle sue migliori stagioni in carriera, con 5 gol e 2 assist all’attivo in campionato. Soltanto sei le partite schierato titolare da Inzaghi per lui, però, a dimostrazione dell’importanza della panchina nerazzurra. Discorso ancor più ampio per Arnautovic, che in campionato ha giocato finora soltanto 11 partite (di cui 2 da titolare) e ha messo a segno 3 gol ed un assist, contro Fiorentina, Monza e Udinese.
Simone Inzaghi può contare, quindi, su una rosa piuttosto lunga, ma soprattutto su un dato incredibile che è emerso nelle ultime ore e che potrebbe creare non pochi problemi alle scelte future del tecnico nerazzurro. Occhio alle partite giocate e ai risultati portati a casa.
Lautaro, che risultati senza di lui: il dato
Al centro dell’attenzione c’è Lautaro Martinez, il simbolo dell’Inter degli ultimi anni, e u dato che lo riguarda in prima persona. 18 le reti messe a segno dall’attaccante argentino in questa stagione, di cui 11 in campionato. Un rendimento certamente più basso rispetto alle altre stagioni (24 reti l’anno scorso, 21 nella stagione 2022/23, 21 in quella 2021/22) che porta con sé un dato ancor più stupefacente.

Il rendimento generale dell’Inter senza Lautaro Martinez è incredibilmente positivo. Su 33 partite disputate senza l’attaccante argentino in campo, i nerazzurri hanno conquistato 24 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con un incredibile +43 di differenza reti.
Una statistica che mette in luce chiaramente l’ottima gestione di Simone Inzaghi, ma anche un fattore preoccupante per le prossime partite e, soprattutto, per il mercato. Il tecnico nerazzurro dovrà star bene attento alle prossime scelte poiché il trend di partite senza l’argentino è molto significativo. Al tempo stesso l’argentino dovrà fare attenzione al mercato, perchè questo dato potrebbe chiaramente indicare alla dirigenza che forse ci si può privare del suo talento.