Bianconeri beffati dal club inglese, la corsa al nigeriano si fa complessa: i dettagli.
Victor Osimhen sembra ormai pronto a salutare il Napoli quest’estate, dopo una stagione in prestito al Galatasaray che ha solo confermato il suo talento cristallino.

Manchester United, Paris Saint-Germain, Arsenal e Liverpool: questi i nomi che, secondo le indiscrezioni, stanno tenendo d’occhio il nigeriano. Tra queste, poi, anche la Juventus che sogna di portare il nigeriano a Torino come post Vlahovic. Il serbo dovrebbe lasciare i bianconeri al termine della stagione, lasciando di fatto un posto importante ne reparto offensivo della Juventus.
Occhio, però, perchè quella che sembrava una concorrenza “conosciuta”, nelle ultime ore è emersa un’altra squadra pronta a mettersi in corsa per Victor Osimhen. Si tratta del Nottingham Forrest, sempre più interessata all’attaccante nigeriano.
Per il club inglese battere una concorrenza così agguerrita sarà una missione piuttosto complessaEppure, Marinakis non è tipo da tirarsi indietro: la sua ambizione è da capogiro, e un ingaggio di prestigio come questo potrebbe essere il biglietto per entrare nella storia.
Nottingham Forest, come convincere Osimhen: la strategia
Per il Forest, la chiave potrebbe essere la qualificazione alla Champions League: un sogno che, con la squadra di Nuno Espírito Santo al terzo posto in Premier League, non sembra più così lontano. Ma la strada per arrivare a Osimhen è un sentiero tortuoso, con rivali di peso pronti a tutto pur di accaparrarselo.

Il Nottingham Forest sta vivendo una stagione che sa di magia. Terzo in Premier League, con un vantaggio di cinque punti sulle rivali, il club allenato da Nuno Espírito Santo è a un passo da una storica qualificazione alla Champions League. Per i tifosi più anziani, è un tuffo al cuore: impossibile non pensare agli anni d’oro di Brian Clough, quando il Forest conquistò due Coppe dei Campioni consecutive tra il 1979 e il 1980. Oggi, quel passato glorioso sembra meno lontano, e Marinakis vuole trasformare la nostalgia in realtà.
Non è solo una questione di risultati sul campo. Dietro questa rinascita c’è un progetto solido, fatto di investimenti mirati e una gestione che non lascia nulla al caso. La possibile partecipazione alla Champions potrebbe essere la ciliegina sulla torta, oltre che un’arma per attrarre talenti come Osimhen. I tifosi già pregustano serate europee sotto le luci del City Ground, e l’idea di vedere un bomber del calibro del nigeriano con la maglia rossa fa battere il cuore a mille.