Comunicazione già arrivata al Milan. Affare fatto per 15 milioni di euro, tutto come previsto
Non c’è pace per il Milan. Dopo la sconfitta con la Lazio che ha pregiudicato forse definitivamente la rimonta verso il quarto posto Champions, ecco il presunto sfogo di Sergio Conceicao, svelato da un suo collaboratore, sul mancato sostegno nei suoi confronti da parte di dirigenza e squadra.

L’allenatore rossonero ha smentito tutto alla Gazzetta dello Sport alla vigilia del match di campionato contro il Lecce nel quale dovrebbe lasciare in panchina Hernandez, Leao, Gimenez e Fofana, un ulteriore indizio, stavolta concreto, dell’aria che tira a Milanello. Un altro ko su un campo che nelle ultime stagioni si è rivelato inespugnabile per il Milan potrebbe far precipitare ulteriormente la situazione, accelerando quello che sembra un epilogo già scritto a fine stagione ovvero il cambio di allenatore.
A meno di colpi di scena, Sergio Conceicao non sarà di certo l’unico a lasciare il Milan. Tranne Gimenez, Reijnders, Pulisic, Gabbia, Jimenez e Walker che sarà riscattato, gli altri sono tutti cedibili. A proposito di addii, uno è stato, di fatto, già formalizzato anche se si dovrà attendere la fine del campionato per l’ufficialità.
Il Milan incassa 15 milioni, la cessione è definitiva
Stando alle indiscrezioni riportate da più fonti nei giorni scorsi, la Juventus ha deciso di esercitare il diritto di riscatto per Pierre Kalulu, acquistandolo a titolo definitivo dal Milan. I bianconeri, pertanto, pagheranno i 15 milioni previsti nell’accordo che, la scorsa estate, ha portato il difensore francese alla Juve per 3.5 milioni, costo quest’ultimo del prestito oneroso.
Un epilogo che non stupisce. Dopo l’infortunio di Bremer che ha costretto la Juve a rinunciare al centrale brasiliano per l’intera stagione, Kalulu è diventato uno dei titolari inamovibili per Thiago Motta nel reparto arretrato, ripagando ampiamente la fiducia dell’allenatore bianconero. Una stagione, finora, da 30 presenze e 1 gol per l’ex centrale del Milan, rientrato contro il Verona dopo un mese per l’infortunio muscolare subito nel match contro l’Empoli.

Il Milan saluta così definitivamente uno dei grandi protagonisti del ciclo con Stefano Pioli in panchina. Acquistato nell’estate 2020 per 1 milione di euro dal Lione B, Kalulu ha scalato subito le gerarchie in difesa. Con Tomori ha formato l’insuperabile coppia centrale nell’annata Scudetto. Titolare anche nella stagione successiva, in quella 2023-2024 due gravi infortuni ne limitano le presenze. L’estate scorsa la decisione del Milan di cederlo per puntare su Pavlovic.
Un addio, quello di Kalulu, che ha rappresentato un altro motivo di critica da parte dei tifosi del Milan nei confronti della dirigenza, bersaglio tuttora di contestazioni pesantissime in un momento di crisi totale per il club.