Da pochi minuti è terminata la gara tra il PSV Eindhoven e la Juventus con il risultato finale di 3-1 a favore degli olandesi.
I primi minuti della gara tra il PSV Eindhoven e la Juventus, di fatto, sono contraddistinti dal fortissimo pressing della squadra olandese. I bianconeri rispondono con il colpo di testa di Kolo Muani che, però, termina sul fondo.

Il PSV torna davanti ed è pericoloso sia con Lang che con Perisic, ma gli uomini di Thiago Motta riesconoa salvarsi. Alla mezz’ora, invece, ci prova Cambiaso subentratoall’infortunato Veiga): Benitez riesce a respingere. Tuttavia, la grande occasione per la Juve arriva qualche minuto.
Koopmeiners, infatti, serve Kolo Muani che anticipa Benitez con un tocco che, però, termina sul fondo. Il primo tempo, ,quindi termina con una conclusione di Lang respinta da Kelly.
La Juve saluta la Champions dopo i tempi supplementari: passa il PSV Eindhoven
Il secondo tempo, di fatto, inizia con un gran ritmo. La prima occasione è sempre di Lang: pallone che termina sull’esterno della rete. Poi ci prova Kolo Muani, ma Benitez respinge con i piedi. Mentre al 54′ Perisic sblocca il risultato con un gran stop e tiro a volo.

Dopo il gol segnato, di fatto, il PSV aumenta i giri del proprio motore. Lang tenta ancora la conclusione: sfera che non termina troppo lontano dalla porta difesa da Di Gregorio. Al 61′, invece, a provarci su azione da corner è de Jong con un colpo di testa: difesa bianconera salva sulla linea.
La Juve, però, segna sulla botta da fuori di Weah sulla respinta della difesa del PSV su un calcio di punizione della Juve dalla sinistra. Rete convalidata dopo un lungo chek del VAR per capire se la posizione di Kelly fosse attiva o meno. Ma la squadra padrone di casa ritorna in vantaggio qualche minuto con Saibari
La gara, dopo un tiro Lang respinto da Di Gregorio, va dunque ai tempi supplementari, i quali iniziano da un ottimo intervento di Di Gregorio su Saibari. Il PSV, però, passa comunque in vantaggio con Flamingo, bravo ad essere il più veloce ad approfittare di un rimpallo sfortunato tra Gatti e Di Gregorio.
La difesa della Juve è comunque da rivedere sull’azione del gol, visto che è stata lasciata troppa libertà a Bakayoko. La ‘Vecchia Signora’ riesce a reagire, ma Vlahovic centra il palo sottoporta.
Nel secondo tempo supplementare, invece, la Juve ci prova solo il tiro alto di Thuram. Mentre il PSV sfiora il quarto gol con Til, ma di Di Gregorio riesce a respingere. Dopo Atalanta e Milan, quindi, anche la Juve saluta la Champions League.