Il tecnico biancoceleste deve rivedere le sue scelte, si prospetta un periodo complesso per la Lazio.
Il pareggio trovato dalla Lazio contro il Napoli sabato pomeriggio è un risultato che lascia sulla bocca dei biancocelesti un sapore dolce e amaro. Da un lato un risultato positivo, contro la squadra prima in classifica, che conferma l’ottima stagione che gli uomini di Marco Baroni stanno vivendo sia in Serie A che in Europa League. La rete di Dia a tre minuti dalla fine consente ai biancocelesti di mantenere il quinto posto in classifica a pari punti con la Juventus e soprattutto di tenere la Fiorentina, sconfitta dal Como, a quattro punti di distanza.
Dall’altro lato, però, l’infortunio di Tati Castellanos preoccupa non poco l’ambiente biancoceleste. Seduto a terra al 27′ minuto, l’attaccante della Lazio è stato costretto al cambio accusando un problema muscolare all’inguine.
Un problema che preoccupa Marco Baroni, poiché potrebbe trattarsi (in attesa degli esami strumentali) di uno stiramento all’adduttore sinistro, che costringerebbe Castellanos a stare fermo per circa un mese rientrando, di fatto, dopo la sosta per le Nazionali. Sarebbero quattro le partite saltate dall’attaccante in campionato (Venezia, Mila, Bologna e Udinese), oltre ai quarti di finale di Coppa Italia contro l’Inter e agli ottavi di finale di Europa League. Una notizia pessima per Marco Baroni, che adesso deve pensare a come sostituirlo.
L’uscita al 27′ minuto di Castellanos ha costretto Marco Baroni a rivedere le sue scelte. L’argentino è stato sostituito da Tijjani Noslin che, tuttavia, non ha brillato. E allora c’è bisogno di qualche idea per ritrovare solidità.
L’idea è di proporre un 4-3-3 con uno tra Pedro e Boulaye Dia, meglio il secondo, come prima punta. Un modulo che vedrebbe, quindi Dele-Bashiru da mezzala. Oppure un 4-2-3-1 con Pedro da falso 9, un ruolo già ricoperto dallo spagnolo nelle sue avventure passate. C’è che è certo che sia Pedro che Dia, che nel caso di un 4-2-3-1 arretrerebbe in mezzo alla trequarti, devono dare una mano concreta in un momento di difficoltà vista l’assenza di Castellanos.
Sabato affronteranno ilVenezia in una sfida insidiosa, poiché i lagunari devono fare punti per cercare una disperata salvezza. Occhio quindi alle scelte del tecnico biancoceleste per le prossime partite poiché il prossimo mese sarà decisivo per tutto il futuro della stagione.
La Juve deve ancora difendersi da un assalto della Premier League a un suo giocatore,…
Il futuro dell'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez resta ancora incerto. Il capitano vive una stagione piuttosto…
L'annuncio di Giacomo Raspadori ha parlato ai microfoni di Radio CRC: il suo annuncio potrebbe…
Un messaggio molto importante che arriva in queste ore e riguarda la Roma di Claudio…
Nuovo infortunio in casa Milan e doccia gelata in vista delle prossime partite. Dopo la…
L'Inter vara la rivoluzione a centrocampo. L'acquisto di Sucic rappresenta solo il primo passo: Marotta…