Grave lutto nel mondo del calcio italiano. E’ stato per anni un uomo che ha legato il suo nome ad uno storico club italiano ed è venuto a mancare.
Una tristissima notizia per il calcio italiano e per tutti coloro che lo conoscevano. Una figura storica – non sui campi da calcio – ma lontano e la notizia della sua morte ha sconvolto ex giocatori e addetti ai lavori che per anni hanno lavorato con lui. Negli ultimi giorni è scomparso il dirigente Giorgio Ajazzone.

L’uomo è venuto a mancare all’età di 71 anni. La notizia era nell’aria, l’uomo era malato da tempo e Giorgio si è spento all’Ospedale San Paolo di Savona, città dove era nato, al termine di una malattia che lo aveva già colpito nel 2016. Un uomo che ha dato tutta la sua vita a livello sportivo per la Sampdoria, squadra di cui era un grande tifoso e che ha sostenuto sino alla fine.
Diversi giocatori ed ex calciatori della Sampdoria che lo conoscevano hanno partecipato ai suoi funerali, Ajazzone ha collaborato e lavorato per anni con dirigenti storici del club blucerchiato, da Carlo Osti ad Alberto Marangon e l’uomo si impegnava costantemente per conoscere cosa accadeva all’interno del club che con lui è stato grande e che ora viveva grosse difficoltà.
Lutto nel mondo del calcio, arriva il cordoglio anche di Antonio Cassano
Giorgio Ajazzone – ligure doc – era entrato nel mondo blucerchiato nel 1979 sotto la guida della presidenza Mantovani e per anni ha lavorato con ruoli amministrativi prima e poi come club team manager. Ajazzone ha partecipato alla vittoria delle coppe delle coppe, al successo in campionato ed è stato protagonista nella finale di Coppa dei campioni persa contro il Barcellona nel 1992.

Ha dedicato tutta la vita alla Samp e il club ha voluto ricordarlo con affetto, ma anche tanti giocatori come Roberto Mancini e Antonio Cassano che hanno pubblicato un post sui social. Fantantonio ha postato un commovente messaggio con le seguenti parole per dare un ultimo saluto ad Ajazzone:
“Un dolore immenso, amico! Gio quante volte te la facevo sentire e tu mi urlavi di abbassare? Ti ho fatto impazzire negli anni ma ci siamo fatti tante risate, per me sei stato un padre e la tua assenza sarà dura da sopportare. Ti voglio bene e stai tranquillo che lassù non troverai un cagac**** come me… ciao Gio”, chiude il post il campione barese.