Tante polemiche nel finale del match di Champions League tra Club Bruges e Atalanta. Gasperini è una vera furia.
Finisce nel peggiore dei modi il match pomeridiano di Champions League tra Club Bruges e Atalanta con i nerazzurri che cadono nel finale in maniera clamorosa e subiscono una pesante sconfitta Una sfida equilibrata che ha visto ben figurare i padroni di casa mentre nell’Atalanta serve il solito Pasalic, poi nel finale è successo di tutto.
![Bruges](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Bruges-12022025-TvPlay.jpg)
Partita molto più difficile del previsto tra Club Bruges e Atalanta con i nerazzurri che soffrono molto in Belgio e affrontano una squadra molto spigliata ed offensiva fin dai primi minuti. Il Bruges parte a razzo e sfiora subito un paio di occasioni ma è imprecisa davanti alla porta, al quarto d’ora però i padroni di casa passano meritatamente in vantaggio grazie al bomber Jutgla.
Errore difensivo del club orobico e piccolo pasticcio della difesa, recupera palla il giovane talento Talbi che dribbla un avversario e si porta cosi davanti alla porta, serve Jutgla e il bomber spagnolo firma la rete del momentaneo vantaggio. Il primo tempo è quasi tutto buono per il club belga e la squadra sfiora anche il raddoppio che però non avviene per pochi centimetri. L’Atalanta è abile a sfruttare il momento finale, gli ultimi 5-6 minuti da protagonisti e trova il pari grazie al solito inserimento di Mario Pasalic.
Club Bruges Atalanta, cosa è successo nella ripresa
Nel secondo tempo poco da dire ed entrambe le squadre nerazzurre sembrano più attente a difendere che ad attaccare il risultato. Il Club Bruges attacca ad inizio ripresa ma non crea particolari spunti e la gara sembra essere sempre meno calda. Gasperini mette Samardzic e Brescianini e toglie uno spento Retegui ma in generale la gara si avvia verso un pari.
![Atalanta](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Atalanta-12022025-TvPlay.jpg)
Ci prova l’uomo più atteso della serata, Charles De Ketelaere che dopo una gara spenta trova una magia a pochi minuti dal termine e regala un lampo della sua classe, il connazionale Mignolet risponde alla grande e salva cosi il risultato. Succede di tutto poi nel finale di gara con l’arbitro che assegna un calcio di rigore davvero molto dubbio all’ultimo minuto ed il club belga ottiene cosi una vittoria su rigore quasi insperata.