Per il Napoli, in attesa della gara di sabato contro la Lazio, sono giunte dalla Turchia delle novità importanti sul futuro di Osimhen.
Il Napoli di Antonio Conte, di fatto, sta vivendo un momento di flessione. Dopo aver conseguito la bellezza di sette vittorie consecutive, infatti, gli azzurri hanno pareggiato in trasferta con la Roma e domenica scorsa allo Stadio Diego Armando Maradona contro l’Udinese.
![Osimhen in campo](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Osimhen-tvplay.it-20250212.jpg)
Tuttavia, oltre alle mancate vittorie, quello che sta facendo preoccupare i tifosi azzurri è la condizione della loro squadra del cuore. Il Napoli di Conte sembra stanco, soprattutto mentalmente. C’è da dire che per il tecnico pugliese non è arrivata neanche una mano da parte del club partenopeo in sede di calciomercato.
Kvaratskhelia, ceduto al PSG per 75 milioni di euro, non è stato sostituto, visto che alla fine è arrivato in prestito Okafor dal Milan. Nel frattempo, però, in casa Napoli bisogna sottolineare delle novità su un altro protagonista dello scudetto vinto due anni fa con Luciano Spalletti: Victor Osimhen.
Asta per Osimhen, sul nigeriano ci sono anche squadre come Real Madrid e Barcellona: le ultime
Secondo quanto riportato dalla redazione del media turco ‘fotosport, infatti, sul centravanti nigeriano si è innescata un’asta di calciomercato davvero clamorosa. Basti pensare che, oltre a quelle della Premier League, Victor Osimhen è seguito da squadre come Real Madrid e Barcellona.
![Osimhen in azione](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Osimhen-tvplay.it-20250212-1.jpg)
Sull’attuale centravanti del Galatasaray, dunque, ci sono le bellezza di sei big del calcio europeo. Le squadre inglesi su Victor Osimhen sono Chelsea, Arsenal, Liverpool e Newcastle. Tutti questi inserimenti per il centravanti nigeriano, di fatto, fanno felice il Napoli del presidente Aurelio De Laurentiis.
Con tutte queste big interessate a Victor Osimhen, infatti, il cartellino di quest’ultimo non può che non salire. Il patron partenopeo, così come successo con Kvaratskhelia, spera di poter incassare dalla cessione a titolo definitivo del bomber del terzo scudetto una cifra tra i 75 e gli 80 milioni di euro.