Un clamoroso caso scuote il calcio italiano: potrebbe davvero essere annullata e rigiocata Inter-Fiorentina? Un’eventualità senza precedenti che sta infiammando il dibattito, alimentata dalla protesta accesa durante la nota trasmissione sportiva andata in onda oggi in diretta su TVPlay, dove il noto opinionista e tifoso viola Andrea Savelli ha denunciato con veemenza l’errore arbitrale che ha portato al gol del vantaggio nerazzurro, sottolineando come il calcio d’angolo da cui è nata la rete che ha sancito 1-0 di Lautaro Martínez non sarebbe mai dovuto essere concesso.
![Bastoni](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Partita-da-ripetere-1024x683.jpg)
Savelli ha dichiarato che il calcio d’angolo da cui è scaturita la rete decisiva non avrebbe dovuto essere assegnato in quanto concesso per errore visibile a livello televisivo con chiarezza. Il tutto ha portato ad un evidente errore tecnico da parte della terna arbitrale.
“Non possiamo tollerare che una partita di tale importanza venga decisa da un errore così grossolano“, ha dichiarato Savelli durante la trasmissione TVPlay. “È fondamentale per la credibilità del nostro campionato che questo match venga annullato e rigiocato. Solo così si potrà ristabilire la giustizia sportiva e garantire equità a entrambe le squadre”.
![Bastoni](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/bastoni.palla_.fuori_-1024x640.jpeg)
Le parole di Savelli hanno acceso un dibattito nel mondo del calcio italiano, con tifosi e addetti ai lavori divisi sulla possibilità di ripetere la partita. Mentre alcuni sostengono la richiesta dell’opinionista, ritenendo che l’errore arbitrale abbia influenzato in modo decisivo l’esito dell’incontro e di conseguenza la regolarità dell’intero campionato, altri ritengono che tali decisioni facciano parte del gioco e che non si debba ricorrere a misure straordinarie.
![Savelli](https://www.tvplay.it/wp-content/uploads/2025/02/Savelli-scatenato--1024x581.jpg)
In attesa di una posizione ufficiale da parte delle autorità calcistiche, la protesta di Savelli continua a far discutere, evidenziando ancora una volta l’importanza di una direzione arbitrale accurata e dell’utilizzo di strumenti tecnologici per supportare le decisioni sul campo.