Il monday match della 24esima giornata del campionato di Serie A è il secondo atto di Inter-Fiorentina: di seguito la cronaca della sfida.
È ancora Inter-Fiorentina. Si chiude con la sfida fra le due formazioni, che si sono già incontrate per il recupero in calendario meno di una settimana fa, la 24esima giornata del campionato di Serie A 2024-25. Stavolta però il teatro non è il Franchi, bensì lo stadio Meazza, dove l’Inter cerca il riscatto dopo la sconfitta contro la Viola e la formazione ospite vuole invece ribadire la bontà della sua precedente prestazione.
L’Inter è schierata in campo da Simone Inzaghi col 3-5-2, di cui Sommer fra i pali con Pavard, Acerbi e Bastoni a completare la difesa. In mezzo al campo Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Carlos Augusto. Mentre in avanti la coppia confermatissima è formata da Thuram e Lautaro Martinez.
La Fiorentina di Raffaele Palladino risponde col 4-2-3-1. De Gea protegge il quartetto difensivo, composto da Moreno, Pongracic, Ranieri e Gosens. Appena avanti a centrocampo ci sono Mandragora e Richardson. In attacco Dodò, Beltran e Parisi alle spalle di Kean.
Intenso primo tempo fra le due formazioni in campo. L’Inter inizia subito in avanti con un’occasione per Lautaro Martinez al 1′ di gioco su cross di Darmian, ma la sfera finisce di poco a lato. Poco dopo a crossare è Carlos Augusto per Barella, il cui tentativo in rovesciata non porta al gol. Al 24′ è ancora a tinte nerazzurre la partita con un corner battuto da Calhanoglu. Svetta Lautaro ma il pallone che finisce alto sulla traversa. Prima della mezz’ora Thuram lascia il campo per Arnautovic a causa di un problema muscolare su scontro anteriore e al 28′ l’Inter passa in vantaggio su autorete di Pongracic. Infatti, ancora Calhanoglu dalla bandierina e un contrasto aereo fra Lautaro e il calciatore della Fiorentina genera la rete. Al 43′ arriva il momentaneo pareggio dei padroni di casa. Alla Fiorentina è assegnato un calcio di rigore, la cui azione che l’ha generato è rivista al VAR: tocco di braccio di Darmian in area. Dal dischetto Mandragora, che spiazza Sommer. Squadre negli spogliatoi.
Durante il secondo tempo al 52′ arriva il 2-1 dell’Inter con un colpo di testa di Arnautovic su passaggio di Carlos Augusto in area. Dieci minuti dopo ancora una ghiotta occasione per i nerazzurri su angolo battuto da Zielinski, che arriva ancora in zona Lautaro, ma il colpo di testa non è abbastanza preciso. Fra copiose sostituzioni da entrambe le parti e azioni fallose, la sfida va avanti fino al 94′ e si conclude con la vittoria dell’Inter per 2-1.
Da pochi minuti è terminato il play-off di Champions tra la Juve ed il PSV…
Il Milan gioisce ancora, dopo gli ultimi risultati in campionato: questa volta, però, le gioie…
Lutto nel calcio italiano. Ci ha lasciato una persona che ha lavorato con alcuni dei…
La Juve sta ancora cercando di pianificare le sue prossime mosse sul mercato, e molto…
Dalla Serie A si sta per allontanare uno degli attaccanti più importanti di questa stagione:…
Il Napoli deve ripartire dal pareggio contro l'Udinese, consapevole del fatto che l'Inter ha accorciato…