Triste addio a 36 anni, fiumi di lacrime nel mondo del calcio

Arriva un pesantissimo addio nel mondo del calcio, con un campione di 36 anni che ha emozionato tutto il pubblico internazionale che sta facendo piangere tantissimi tifosi

Purtroppo c’è un momento in cui bisogna dire basta e in cui le priorità diventano altre. La fine è sempre il cambiamento che nessuno vuole affrontare nella vita, ma che diventa inevitabile per tutti. Anche i fenomeni devono arrendersi al tempo e all’invecchiamento.

Palloni della Champions League
Triste addio a 36 anni, fiumi di lacrime nel mondo del calcio (TvPlay – ANSA)

 

Nel calcio, come nella vita e negli altri sport, il momento dell’addio è sempre complicatissimo. Pensare di dover interrompere una cosa per sempre non rientra nelle capacità di accettazione cognitiva del nostro cervello e crea di conseguenza un forte dolore. A prescindere dal tipo di carattere di ogni persona, quando si appendono gli scarpini al chiodo è sempre un duro colpo. Ne sanno qualcosa in Italia giocatori storici come Francesco Totti (che ancora soffre a veder giocare gli altri) o Gigi Buffon, che ha ritardato il più possibile quel fatidico momento.

Chi con i nostri due fenomeni ha fatto la storia del calcio mondiale negli ultimi anni di certo Marcelo Vieira da Silva Junior, da tutti conosciuto in campo come Marcelo. Il terzino sinistro brasiliano ha deciso di dire basta con il calcio giocato e ha affidato l’annuncio ai propri canali social. A 36 anni è arrivato anche per lui il momento di dire basta: “La mia storia come giocatore finisce qui – ha sottolineato in un video -, ma ho ancora molto da dare al calcio. Grazie di tutto”.

Arriva il momento dell’addio anche per Marcelo: il brasiliano lascia il calcio giocato

Marcelo è stato un autentico pilastro del Real Madrid che ha vinto tutto quello che si poteva vincere nei due cicli con Carlo Ancelotti prima e Zinedine Zidane dopo. Tornato in brasile, con la maglia del Fluminense non ha mai smesso di alzare trofei, arrivando alla fine ad accumulare una bacheca letteralmente da urlo.

Marcelo saluta il pubblico
Arriva il momento dell’addio anche per Marcelo: il brasiliano lascia il calcio giocato (TvPlay – ANSA)

 

In totale Marcelo si è portato a casa: 5 Champions League, 4 Mondiali per club, 3 Supercoppe Europee, 6 titoli della Liga, 2 Coppe del Re, 5 Supercoppe di Spagna, 2 campionati Carioca, 1 Coppa Libertadores, 1 Recopa Sudamericana. Nella sua carriera ha giocato anche per una terza squadra, ovvero l’Olympiacos, nella stagione 2022/2023, mentre con la nazionale verdeoro è stato meno fortunato nelle spedizioni mondiali del 2014 (in casa) e del 2018 (in Russia). Vanta anche la medaglia olimpica d’argento a Londra 2012 e di bronzo nel 2008 a Pechino.

Gestione cookie