Shock Vlahovic, addio Juve: l’ha fatto davvero

Il gesto di Dusan Vlahovic rende abbastanza eloquente il malessere che sta attraversando rispetto al suo momento con la Juventus: nessuno poteva immaginare una reazione simile.

È rimasto in panchina per 90′, Dusan Vlahovic. In occasione di Como-Juventus il tecnico Thiago Motta ha schierato da titolare Randal Kolo Muani, il quale ha ancora una volta ripagato la fiducia andando in rete. Anzi, siglando una doppietta. Con i due gol messi a segno contro la formazione di Cesc Fabregas, l’attaccante francese arrivato a Torino durante la sessione invernale di calciomercato è già a quota 5 gol in 3 partite: doppietta al Como, doppietta all’Empoli e rete all’esordio contro il Napoli.

Dusan Vlahovic
Shock Vlahovic, addio Juve: l’ha fatto davvero (LaPresse) – tvplay

 

Numeri che motivano quella che potrebbe divenire presto una inamovibilità, almeno per il resto della stagione. Giacché il calciatore è alla Juventus in prestito dal PSG. Un’operazione non economica per i bianconeri che, oltre a corrispondergli ciò che resta dell’ingaggio per la stagione, hanno negoziato con i francesi concludendo l’operazione in prestito oneroso per 1 milione di euro più 2,6 milioni di euro di oneri accessori. In più bisogna aggiungere dei bonus per un massimo di 3 milioni di euro. Non poco trattandosi di un prestito secco.

Tuttavia pare che la società bianconera stia già ragionando sul riscatto a fine stagione dell’attaccante classe 1998, sebbene non sarà facile trattare la cifra. Difficile che il PSG se ne privi per meno di 40-50 milioni di euro, che la Juventus potrebbe avere in cassa se cedesse eventualmente l’altro suo centravanti di riferimento, appunto Dusan Vlahovic.

Como-Juventus, il gesto di Vlahovic dalla panchina manifesta insofferenza

Il serbo è senza dubbio al corrente di una situazione in completa mutazione, la quale sta forse toccando il suo momento principale di crisi adesso che in rosa esiste un’alternativa, che l’ha già scalzato nella gerarchie delle scelte. In occasione di Como-Juventus è emersa l’insofferenza di Dusan Vlahovic, mentre sedeva i panchina. Infatti, a fine match ‘DAZN’ ha mandato in onda dei frame che mostrano un discorso del giocatore con Mattia Perin, che però non ha risposto.

Kolo Muani Vlahovic
Como-Juventus, il gesto di Vlahovic dalla panchina manifesta insofferenza (LaPresse) – tvplay

 

Si nota Dusan Vlahovic commentare alcune scelte di gioco del compagno di squadra, Federico Gatti. Dal labiale emerge: “Io non lo capisco, non guarda l’uomo. Palla lunga e lui guarda la palla. Metti il corpo, non possono spostarti altrimenti è giallo”. Azione che ha di poco preceduto l’assegnazione del calcio di rigore in favore dei bianconeri, trasformato in gol proprio da Randal Kolo Muani per il 2-1 in favore dei bianconeri. Aria di polemica che non risparmia alcun aspetto della Juventus del presente, che porta il serbo a rimuginare e probabilmente ad allontanarsi.

Gestione cookie