Per settimane si è scritto sul ritorno di Federico Chiesa in Serie A già a gennaio. Tutto svanito ma solo per ora a quanto pare
E’ stato uno degli uomini di mercato della sessione invernale appena conclusa. Le poche presenze stagionali in una prima parte di annata in cui, di fatto, è rimasto fermo per quattro mesi avevano indotto a ritenere plausibile un addio immediato di Federico Chiesa al Liverpool.
L’ex Juventus e Fiorentina, rientrato dopo un infortunio, è rientrato raramente nelle scelte di Slot che gli ha concesso pochi minuti in campo, a Gennaio, contro Ipswich e Brentford per poi schierarlo titolare nell’ultimo match di Champions perso dai Reds contro il PSV Eindhoven. Una buona prestazione quella offerta da Chiesa al Philips Stadion ma, evidentemente, non è bastata per convincere Slot che non l’ha convocato né contro il Bournemouth né per la semifinale di Carabao Cup contro il Newcastle.
Fin qui, Chiesa ha totalizzato 9 presenze per un totale di 280 minuti in campo, non certo quello che si aspettava dopo aver lasciato la Juventus, spinto anche dalla scelta di Thiago Motta di non voler puntare su di lui. Se anche nella seconda parte di stagione dovesse trovare poco spazio, l’ipotesi di una cessione da parte del Liverpool tornerebbe attuale e, stavolta, con maggiori chance di concretizzarsi.
Nel corso della recente sessione di mercato, Chiesa è stato accostato a Inter, Atalanta e soprattutto al Napoli. Conte lo apprezza e lo avrebbe voluto per sostituire Kvara. Effettivamente, il club partenopeo ha sondato la possibilità di riportare l’attaccante in Serie A ma, come nel caso di Garnacho, Adeyemi e Saint Maximin, non si sono create le condizioni giuste per chiudere la trattativa, soprattutto per la mancata apertura al prestito.
La scelta del Napoli per rinforzare la fascia destra, alla fine, è ricaduta su Noah Okafor, acquistato in prestito con diritto di riscatto dal Milan. L’attaccante svizzero ha tutta la seconda parte di stagione per guadagnarsi l’eventuale conferma. Qualora non ci riuscisse, non è affatto da escludere che il Napoli possa tornare su Chiesa e magari acquistarlo anche a titolo definitivo.
Il Liverpool ha speso 15 milioni la scorsa estate per prenderlo dalla Juventus, una valutazione non più attuale soprattutto se Chiesa dovesse continuare a non giocare. Ecco perché, anche con un eventuale investimento più sostanzioso a destra (Garnacho e Adeyemi restano obiettivi degli azzurri), il Napoli potrebbe rinforzarsi ulteriormente con Chiesa per avere un’alternativa in più in attacco in una stagione in cui i partenopei torneranno anche a disputare la Champions League.
Il Napoli deve ripartire dal pareggio contro l'Udinese, consapevole del fatto che l'Inter ha accorciato…
La Juve sarà impegnata tra poche ore in un match delicato molto importante. Poi però…
Inter-Fiorentina non smette di far parlare di sé, tanto che la polemica arriva fino al…
Il Napoli incassa un'altra notizia che non può che creare malumori e preoccupazioni ad Antonio…
Nuovo infortunio in casa Inter e punto interrogativo sui tempi di recupero. Di fatto, come…
Bianconeri nei guai dopo la notizia dall'Inghilterra, ecco cosa sta succedendo. Il mercato invernale della…