A ridosso del match di Coppa Italia vinto dal Milan contro la Roma, è emerso un retroscena su un episodio accaduto durante il Derby
Finalmente una vittoria meritata e convincente per il Milan. Contro la Roma, nei quarti di finale di Coppa Italia, si è fatto sentire eccome l’effetto benefico dell’imponente campagna acquisti invernale.
Mentre Walker si è ormai impadronito della fascia destra, lo spezzone di partita disputato da Joao Felix e Santiago Gimenez fa davvero ben sperare i tifosi rossoneri sulle potenzialità di un attacco davvero esplosivo. Il gol pregevole di Felix su assist di Gimenez è il viatico migliore per affrontare una seconda parte di stagione in cui Conceicao è chiamato a trovare le giuste soluzioni tattiche per permettere alla squadra di performare al meglio anche con un modulo iper offensivo.
Strategie e moduli che passano anche dal centrocampo dove si attende il rientro di Bondo che deve smaltire ancora l’infortunio muscolare subito in Bologna-Monza. Il centrocampista francese, acquistato a titolo definitivo, sostituirà Ismael Bennacer, ceduto all’Olympique Marsiglia in prestito con diritto di riscatto. L’algerino ha disputato i suoi ultimi 45′ in rossonero nel primo tempo del Derby prima di essere sostituto da Jimenez nella ripresa. Un epilogo che ha fatto emergere un retroscena in cui è coinvolto anche Sergio Conceicao.
Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, nell’intervallo del Derby, ci sarebbe stato un battibecco negli spogliatoi tra Bennacer e Sergio Conceicao, evidentemente non soddisfatto della prestazione dell’algerino, schierato da titolare al posto dello squalificato Fofana. Un confronto – si è scritto – molto acceso e, per la verità, anche sorprendente in quanto il primo tempo di Bennacer è stato giudicato in gran parte sufficiente soprattutto per la partecipazione decisiva del centrocampista all’azione del gol del vantaggio rossonero segnato da Reijnders.
Confronto con Conceicao o meno, l’indomani Bennacer, come confermato da lui stesso e da Ibrahimovic, ha chiesto e ottenuto di essere ceduto dal Milan, ponendo fine all’esperienza in rossonero iniziata nella stagione 2019-2020 quando Maldini e Boban lo acquistarono dall’Empoli insieme all’allora compagno di squadra, Rade Krunic.
Dopo la vittoria dello Scudetto con Pioli, in una stagione in cui è stato protagonista assoluto, la parte finale della carriera al Milan di Bennacer è stata condizionata da due gravi infortuni. Il primo, al ginocchio, nel corso dell’andata della semifinale di Champions League contro l’Inter nel 2023. L’altro, al polpaccio, lo scorso settembre durante una sessione di allenamento con la nazionale algerino. Due ko dopo i quali Bennacer non è più tornato il calciatore ammirato nell’annata Scudetto.
Ora l’algerino avrà l’opportunità di rilanciarsi all’OM, club che lo aveva cercato anche l’estate scorsa su indicazione dell’allenatore De Zerbi che lo avrebbe voluto a inizio stagione per affiancarlo a Rabiot. Vedremo se, a fine stagione, sarà riscattato. Per completare l’acquisto di Bennacer, l’Olympique dovrà pagare 12 milioni più bonus, cifra che il Milan spera di incassare per un altro possibile investimento in mediana.
Juve e Atalanta stanno vivendo una stagione piuttosto particolare. I due club devono però fare…
Non si è ancora concluso il mercato in uscita della Juventus. Giuntoli piazza un'altra cessione:…
L'Inter giocherà domenica contro la Juve, ma prima bisogna c'è una bruttissima notizia sia per…
Potrebbe tornare di attualità una figura di esperienza in difesa come Daniele Rugani, che dopo…
Di Gregorio e la Juventus potrebbero essere già arrivati al momento dei saluti: si parla…
Il Napoli giocherà sabato prossimo contro la Lazio, ma prima bisogna segnalare una novità sul…