Nerazzurri ad un punto di svolta, ecco come potrebbe cambiare la situazione: i dettagli.
Il periodo che l’Inter sta vivendo può esser facilmente diviso in due: da una parte il campo, e dall’altra gli uffici. In campo, comunque per quel che riguarda i risultati sportivi, la parola chiave dei nerazzurri è stata finora “certezza”. Vetta della classifica in Serie A e quarto posto ai gironi di Champions League con passaggio diretto.
Una crescita costante, quella degli uomini di Simone Inzaghi negli ultimi anni, che ormai sono sempre più coinvolti quando si parla dei club più forti d’Europa e del mondo. Uno status costruito nel tempo e che, ormai, sembra consolidato al punto da poter considerare l’Inter una potenza europea calcisticamente parlando.
“Certezza”, però, non può esser di certo la parola chiave anche degli uffici nerazzurri, nei quali vige un clima incerto, per l’appunto, in merito a quello che potrebbe essere il futuro della società. Il 2024 è stato l’anno in cui l’Inter ha aggiunto la seconda stella sul petto, ma anche quello in cui Oaktree ha preso in mano la maggioranza societaria. Suning non ha restituito il prestito effettuato nel 2021 dagli statunitensi, che quindi hanno preso le redini del club con tutti gli interrogativi che ne conseguono.
In particolare sono i dubbi legati al periodo di permanenza al comando dell’Inter a creare scompiglio tra i vertici di Oaktree. Per dare valore all’investimento fatto si dovrebbe restare per almeno tre anni, ma le voci che arrivano testimoniano tutt’altro.
A rivelarlo è stato IlSole24Ore, secondo cui sono recentemente arrivate dimostrazioni di interesse sulle scrivanie di Appiano Gentile, da parte di alcuni investitori stranieri che vorrebbero acquisire una quota di minoranza del club. Non c’è una vera trattativa in atto, ma il dossier legato al nuovo stadio e la “strategia di risanamento” che Oaktree è riuscita a mettere in campo stanno attirando l’attenzione di diversi inventori esteri.
Una notizia che da un lato potrebbe far piacere ai tifosi nerazzurri, dall’altra potrebbe creare scompiglio all’interno di una società dove, al momento, tutto sembra stia funzionando senza intoppi. I prossimi mesi potrebbero essere decisivi, poiché i risultati degli uomini di Simone Inzaghi potrebbero influenzare la decisone di Oaktree in merito alle quote societarie da mantenere.
Quale sarà la nuova Juve di Thiago Motta dopo la fine del calciomercato invernale? La…
E' davvero possibile che Carlo Ancelotti torni in Serie A? Spunta l'indiscrezione proprio in queste…
Una maxi penale chiesta al Napoli in caso di mancata operazione: spunta l'assurda indiscrezione proprio…
Si complica un colpo sognato dal Napoli per la prossima estate. I bianconeri si sono…
Come previsto, Domenico Berardi non si è mosso dal Sassuolo nella sessione invernale di calciomercato.…
Kolo Muani è la bella sorpresa di questa sessione di calciomercato invernale in casa Juve.…