La Juventus ha cominciato a pianificare le prossime operazioni di mercato. Vlahovic andrà via: nuovo bomber per Thiago Motta.
Il mercato invernale, tra mille difficoltà, ha alla fine portato in dote 4 regali per Thiago Motta volti a rimpolpare il reparto offensivo (Randal Kolo Muani) e, soprattutto, quello difensivo (Alberto Costa, Lloyd Kelly e Renato Veiga). Rinforzi richiesti a gran voce dal tecnico che, nei piani societari, andranno a sanare le problematiche emerse in questi mesi. La Juventus, in ogni caso, non ha alcuna intenzione di fermarsi. Già scattate, infatti, le riflessioni relative alle operazioni da concretizzare prima del debutto nel Mondiale per Club e al futuro di alcuni componenti della rosa, tra cui Dusan Vlahovic.
Il contratto del centravanti serbo, come noto, scade il 30 giugno 2026 e finora si sono rivelati infruttuosi gli incontri andati in scena tra il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e l’agente dell’ex Fiorentina, Darko Ristic, per provare a trovare l’intesa definitiva. A mancare, in tal senso, è l’accordo sull’ingaggio. Il 25enne nella prossima stagione percepirà 12 milioni netti e non intende rinunciare a tale cifra mentre il manager, ritenendola eccessiva e fuori dagli attuali parametri finanziari, vorrebbe spalmarla attraverso un prolungamento pluriennale.
Le interlocuzioni proseguiranno ma le probabilità che venga prodotta la fumata bianca risultano minime. La Vecchia Signora, di conseguenza, lo ha inserito nella lista dei sacrificabili facendo sapere alle pretendenti di essere pronta a valutare ogni offerta in arrivo. Alla corsa si sono già iscritti l’Arsenal ed il Chelsea, autore di alcuni sondaggi volti a verificare la disponibilità del classe 2000 a trasferirsi in Premier League. Vivo, inoltre, l’interesse del Paris Saint Germain.
La carriera di Vlahovic, stando a quanto riportato nell’edizione odierna di ‘Tuttosport’, potrebbe proseguire proprio nella città della Tour Eiffel. Sì, perché Giuntoli, alla luce dell’ottimo impatto avuto da Randal Kolo Muani, vorrebbe acquistare a titolo definitivo il francese proponendo al PSG un conguaglio economico più il cartellino di Vlahovic (autore di 13 reti e 2 assist in 28 apparizioni complessive).
E non finisce qua perché, una volta condotto in porto l’affare, Giuntoli cercherà di ingaggiare un’altra punta di comprovato valore ed esperienza internazionale. Il preferito risponde al nome di Victor Osimhen che, a luglio, lascerà il Galatasaray per fare rientro al Napoli, pronto a venderlo in cambio di 75 milioni. L’alternativa è Joshua Zirkzee del Manchester United, già inseguito (senza successo) a gennaio. Work in progress. L’effetto domino scatterà in estate.
Noah Okafor è un nuovo calciatore del Napoli, è arrivata l'ufficialità intorno alle 23:30 dell'ultimo…
Il Milan sta facendo manovre in uscita anche in vista dell'estate e si parla già…
Santiago Castro è uno dei prospetti più importanti della Serie A e su di lui…
Arriva un annuncio molto interessante di un dirigente che smentisce qualsiasi trattativa per il giocatore:…
Cagliari-Lazio è l'ultima gara della 23esima giornata di Serie A, per quella che sarà una…
In casa Juve, dopo la vittoria di ieri contro l'Empoli, bisogna registrare un addio dell'ultimo…