Addio per un calciatore simbolo del Milan. Commozione inevitabile tra i tifosi rossoneri per i quali ha rappresentato un emblema di rinascita
Una notizia tuttâaltro che imprevista ma che non poteva non commuovere i tifosi del Milan, quello dellâaddio di un ex calciatore rossonero, simbolo della rinascita del club dopo anni di crisi in campionato e assenza dalle coppe europee.
Era una decisione attesa ma che è diventata ufficiale nelle scorse ore, proprio a ridosso del match che il Milan ha vinto faticosamente a Como, avvicinando la zona Champions in classifica. Una partita nella quale sono emersi di nuovo i limiti di una squadra che, oltre a errori e imprecisioni tecniche, ha palesato ancora un approccio mentale al match davvero carente.
In simili condizioni, a Sergio Conceicao sarebbe davvero servita la presenza in campo di un leader come Simon Kjaer. Il difensore centrale danese, dopo lâaddio al Milan al termine dello scorso campionato, ha ufficializzato la conclusione della sua carriera in unâintervista allâemittente televisiva TV2 Sport. âAdesso è arrivato finalmente il momento giusto per chiudere questo capito della mia vitaâ, ha dichiarato Kjaer che non ha nascosto il rimpianto di non aver potuto chiudere la sua carriera al Milan, mancando quello che lui stesso ha definito âil finale migliore.â
Sono state 532 le presenze totali di Kjaer tra club e Nazionale danese con la quale ne vanta ben 132, il secondo di sempre dietro allâamico Christian Eriksen. Nella sua carriera da professionista, il difensore ha indossato le maglie di Midtylland, Palermo, Wolfsburg, Roma, Lille, Fenerbahce, Siviglia, Atalanta e Milan. In rossonero è arrivato, nello scetticismo generale della tifoseria, durante la sessione di mercato invernale del gennaio 2020 nellâambito di uno scambio con Caldara, tornato provvisoriamente in nerazzurro.
Era un Milan in grande difficoltà quello che accolse Kjaer e Zlatan Ibrahimovic. Pioli era da poco subentrato a Giampaolo in una situazione di classifica deficitaria. Lo stop al campionato per il lockdown ha segnato una cesura nella storia recente del club rossonero. Dalla ripresa, avvenuta nel giugno 2020, il Milan ha ottenuto una serie di risultati positivi in Serie A che è durata fino al gennaio 2021.
In successione sono arrivati il secondo posto nel campionato 2020-2021 con il ritorno in Champions dopo sette anni di assenza, lo Scudetto della stagione seguente, una semifinale di Champions League persa con lâInter e unâaltra seconda posizione nel campionato scorso. Kjaer ha vissuto da protagonista la rinascita rossonera tranne che per un periodo di assenza nellâannata Scudetto, interrottasi nel dicembre 2021 per un grave infortunio al ginocchio.
Quel Tricolore rappresenta lâunico trofeo vinto in carriera da Kjaer, cui il Milan ha voluto dedicare un video di saluto sui social con una carrellata di immagini della sua esperienza in rossonero, comprese quelle dellâunico gol segnato con il Milan in una sfida di Europa League contro il Manchester United. âMancherai al calcioâ, questa la frase a corredo del video che ha ricevuto numerosi commenti pieni di affatto e gratitudine da parte dei tifosi rossoneri.
Dopo la rete di Riccardo Orsolini, che ha decretato la vittoria del Bologna sull'Inter, è…
Big match per l'Inter contro il Bologna, in occasione del quale i nerazzurri non possono…
La Juve sta ragionando in ottica mercato ma occhio a quello che sta succedendo con…
Nico Paz sta continuando ad incantare tutti, ma occhio a cosa sta succedendo per il…
Il portiere francese ha recuperato dal trauma cranico riportato con l'Udinese, ma tutto è ancora…
In casa Napoli, dopo il successo contro il Monza, bisogna registrare una brutta mazzata. Dopo…