Il calciomercato cambia le dinamiche alla velocità della luce trasformando e spostando l’asse delle varie possibilità: stavolta di mezzo ci è finito il Milan.
Già intensi i primi dieci giorni di calciomercato di gennaio, sono stati per la Serie A. I trasferimenti previsti per questa sessione sembrano essere piuttosto imponenti rispetto alle annate precedenti. In bilico, ad esempio, fra Napoli e PSG c’è il georgiano Kvaratskhelia. Una cessione che potrebbe cambiare l’asset offensivo di una delle forze principali del campionato. Stesso dicasi per il Milan, che lavora da giorni a un grosso profilo.
I vertici della società attendono i giorni giusti per un approfondito scambio di idee con mister Sergio Conceicao. La decisione di interrompere anzitempo l’accordo professionale con il connazionale Paulo Fonseca ha potuto avere delle conseguenze anche sul fronte delle scelte da operare sul calciomercato. Tuttavia, fra i nomi che sono sul tavolo in questo da valutare, uno senz’altro mette d’accordi tutti e si tratta di Marcus Rashford.
L’attaccante 27enne, che ad oggi ha trascorso l’intera carriera con il Manchester United, può lasciare per la prima volta la Premier League. Complice una stagione molto complessa da parte dei Red Devils, la dirigenza sta compiendo scelte drastiche di comune accordo con la parte tecnica, che in questo momento è diretta da Ruben Amorim.
All’arrivo di una soddisfacente offerta economica, il Manchester United è disposto a fare partire il giocatore già a gennaio. D’altronde, rispetto alle richieste iniziali, il prezzo pare leggermente calato sebbene il contratto con i Red Devils sia ancora lungo: è stato firmato fino al 2028. Secondo ‘Givemsport’, lo United sarebbe disposto a negoziare per circa 40 milioni di euro e questa cifra intrigherebbe anche il Barcellona.
I catalani starebbero osservando con una certa attenzione l’evolversi della situazione di Marcus Rashford, prima di avvicinarsi con una proposta concreta. C’è da chiedersi come il Barcellona intenda finanziare l’accordo, alla luce di alcune complesse situazioni che da questo punto di vista attraversano il presente del club della Liga. Sicuramente il Barcellona farà leva su un rapporto ormai compromesso fra Rashford e lo United. Stessa strategia che intende adottare il Milan, al momento inibito soltanto dall’oneroso ingaggio che percepisce l’attaccante: circa 9 milioni di euro. Le prossime settimane saranno quella della svolta e Zlatan Ibrahimovic insieme agli altri dirigenti del Milan è chiamato agli straordinari per studiare la formula giusta.
Dopo la rete di Riccardo Orsolini, che ha decretato la vittoria del Bologna sull'Inter, è…
Big match per l'Inter contro il Bologna, in occasione del quale i nerazzurri non possono…
La Juve sta ragionando in ottica mercato ma occhio a quello che sta succedendo con…
Nico Paz sta continuando ad incantare tutti, ma occhio a cosa sta succedendo per il…
Il portiere francese ha recuperato dal trauma cranico riportato con l'Udinese, ma tutto è ancora…
In casa Napoli, dopo il successo contro il Monza, bisogna registrare una brutta mazzata. Dopo…