F1%2C+che+disastro%21+Tutto+da+rifare+nel+2025
tvplayit
/2024/12/24/f1-che-disastro-tutto-da-rifare-nel-2025/amp/
Categories: Attualità

F1, che disastro! Tutto da rifare nel 2025

Published by
Giorgio DAndrea

La scuderia britannica rischia una forte penalizzazione in vista del prossimo anno, occhio al budget cap e alle infrazioni del 2024.

La stagione 2024 di Formula 1 si è chiusa con la vittoria del titolo mondiale da parte di Max Verstappen e con il trionfo di McLaren nella classifica costruttori. Una stagione entusiasmante, piena di colpi di scena e di battaglie. Mai come quest’anno le due classifiche sono apparse piuttosto incerte fino alla fine, con della costruttori che si è decisa addirittura all’ultimo weekend di gara ad Abu Dhabi.

F1, che disastro! Tutto da rifare nel 2025 (LaPresse) tvplay.it

Se da un lato, però, quello che accade in vetta alla classifica è sotto gli occhi di tutti, dall’altro ciò che succede nelle retrovie passa sempre in secondo piano e, talvolta, viene dimenticato da tutti. C’è una squadra, in articolare, che è emersa per un dato negativo sconvolgente, che rischia di farla partire penalizzata nel 2025. L’Inghilterra è da sempre patria della Formula 1. Team e piloti passano gran parte del loro tempo in terre britanniche poiché è proprio lì che nascono le idee e dove, soprattutto, parecchie scuderie fanno base. C’è però una scuderia inglese in enorme difficoltà da ormai diversi anni.

F1, Williams nei guai: il 2024 rischia di rovinare anche il 2025

Si tratta della Williams, che ormai da almeno 7 anni occupa la parte bassa della classifica. E il 2024 non è andato diversamente per la scuderia britannica. Al 9° posto della classifica costruttori, la Williams è protagonista di un dato stupefacente: lo stesso numero di punti e di incidenti.

F1, Williams nei guai: il 2024 rischia di rovinare anche il 2025 (LaPresse) tvplay.it)

17 è, infatti, sia il numero dei punti conquistati da Alexander Albon e Franco Colapinto (Sergeant non è mai andato a punti nel 2024) nel corso della stagione, sia il numero di incidenti accusati dal team di Grove. È infatti difficilissimo che la scuderia inglese riesca a non sforare il budget cap del 2024 (solo ad Interlagos sono stati riportati danni per 3 milioni di dollari), di fatto mettendo già in salita anche la stagione 2025.

James Vowles, team principal di Williams, aveva proposto di non contare un milione di dollari di danni a partire dal decimo incidente serio, con l’obiettivo di tutelare i team che devono effettuare riparazioni costose per incidenti in cui a volte sono anche incolpevoli. La Fia, però, non ha accolto la proposta della scuderia britannica. Occhio, dunque, al 2025 perché Williams rischia di partire ancor più penalizzata rispetto agli altri anni.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Mercato Juve, ora salta tutto: il colpo dell’estate alla rivale

In casa Juve si pensa al presente e al futuro. Il club bianconero rischia però…

2 ore ago

Tegola Napoli, che batosta per Conte: sfuma definitivamente

Il Napoli continua a sondare il mercato alla ricerca di rinforzi. Il colpo tanto sognato…

4 ore ago

“L’Inter perderà male il derby”: la sentenza che fa gongolare il Milan

E' arrivata una previsione riguardo il derby di Milano di Coppa Italia tra Inter e…

7 ore ago

Milan, notizia sbalorditiva: colpo a sorpresa per la porta

Il calciomercato Milan è già in fase di lavorazione, soprattutto per quanto riguarda il reparto…

17 ore ago

Bordata dell’ex contro la Juve: ‘Non sei in grado di valutare’

Juve sotto attacco: un grande ex del club bianconero non le manda a dire, e…

20 ore ago

Juventus, svolta improvvisa: no a Osimhen, il nuovo centravanti arriva dalla Serie A

Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…

23 ore ago