Il Milan pensa già al mercato invernale. Ibrahimovic ha deciso: il rossonero andrà via a gennaio. Le possibili mete.
Sono già scattate, in casa Milan, le riflessioni riguardanti la sessione invernale del mercato. La priorità consisterà nel regalare a Paulo Fonseca un centrocampista di qualità capace di colmare il vuoto lasciato dall’infortunato Ismael Bennacer e garantire nuovo fosforo alla linea mediana. Il nome che, al momento, riscuote maggiori consensi nell’ambiente è quello di Reda Belahyane del Verona, seguito da Morten Frendrup in forza al Genoa. Gennaio rappresenterà poi l’occasione per sfoltire la rosa e tagliare qualche stipendio pesante.
La lista dei partenti, ad esempio, comprende Luka Jovic scivolato ai margini del progetto. Il serbo, in questa prima parte della stagione, ha totalizzato appena 3 presenza in campionato per un totale di 78 minuti trascorsi all’interno del rettangolo di gioco. La sua ultima apparizione risale al 27 settembre: da quel momento in poi è sparito, tra infortuni e scelte tecniche. La carriere dell’ex Real Madrid potrebbe proseguire in Turchia, al Galatarasary per la precisione.
I giallorossi, infatti, si sono messi alla ricerca di un sostituto dell’infortunato Mauro Icardi (rottura del legamento crociato) e la scelta è ricaduta proprio su Jovic, legato al club rossonero per altri 7 mesi. Il management coordinato da Zlatan Ibrahimovic, dal canto suo, è pronto a sedersi al tavolo delle trattative reputando conclusa l’esperienza del centravanti a Milano. Ad inizio anno la dirigenza proverà a liberarsi pure di Divock Origi, estromesso dal gruppo guidato da Fonseca e in teoria assegnato alla formazione “Milan Futuro” con la quale non ha mai giocato.
L’ex Liverpool, stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’, in queste settimane si sta allenando da solo seguito da un preparatore atletico facendo la spola tra Firenze e Roma. Il 29enne è fermo dal 21 aprile ed in estate ha respinto le avance del Trabzonspor e dell’Arabia Saudita con la speranza di riuscire a risalire la china ed essere reintegrato. La chiamata tanto attesa da Fonseca, però, non è mai arrivata. Il Milan, come riporta la Rosea, lo lascerà partire a titolo gratuito pur di agevolare la ricerca di un possibile acquirente e tagliare il pesante ingaggio da 5 milioni netti fino al 30 giugno.
Dall’Inghilterra e dal Belgio, intanto, sono giunte delle timide manifestazioni d’interesse. Ora starà ad Origi prendere la decisione finale: cambiare aria ed accettare un compenso di molto inferiore rispetto a quello attuale o rimanere al Milan da separato in casa.
Pessime notizie per Antonio Conte che oltre ad una chance per accorciare sulla prima, ha…
Solet è finito nel mirino di tantissime squadre, sia in Italia che all'estero. Questa novità…
Può saltare l'affare di mercato per il Milan. La decisione sembra ormai presa. E' cambiato…
Francisco Conceicao ha aperto una grossa polemica dopo le ultime notizie riguardo il mancato riscatto…
Svanita definitivamente la trattativa con Fabio Paratici, il Milan prosegue il casting per il direttore…
Moise Kean è uno dei protagonisti quest'anno in serie A. Cosi il centravanti della Fiorentina…