Claudia Mancinelli, l’allenatrice della stella italiana Sofia Raffaeli, è divenuta famosa in tutto il mondo: è sopratutto per questo.
Grintosa, talentosa e anche lei atleta. Se Sofia Raffaeli brilla e si muove con una leggiadria ipnotica è anche grazie al contributo di Claudia Mancinelli, l’ex ginnasta che segue la giovane italiana in questo ambizioso percorso sportivo. Un connubio così consolidato da apparire viscerale, eppure sorto meno di un anno fa a Fabriano con i suoi frutti a Parigi: un bronzo di cui nessuno può fare a meno di parlare.
A osservare Claudia Mancinelli è possibile ritrovare un volto familiare, giacché ha un passato davanti alla macchina da presa. Infatti ha recitato come attrice per il cinema, in alcuni film quali “Cenere”, “Fratello Unici” ed “Emmanuel”, in quest’ultimo con ruolo da protagonista. Tuttavia, anche coloro che preferiscono il piccolo schermo l’hanno potuta ammirare in serie tv di successo quali “Un posto al sole”, “Che Dio c’aiuti” e “Non smettere di sognare”.
Infine, da menzionare anche alcune campagne pubblicitarie come quella di Campari, Infostrada e Monte dei Paschi di Siena. Ciononostante lo schermo l’ha bucato alle Olimpiadi, non soltanto dimostrando le grandi capacità di preparazione nei riguardi di Sofia Raffaeli, ma anche con un gesto che non è passato inosservato.
La storia parte quando, durante la finale della gara individuale dell’all-around, il tecnico mostra la sua tenacia e prontezza, inoltrando un reclamo verso la giuria, al cui tavolo si presenta per evidenziare un errore nella valutazione errata. La Mancinelli induce quindi i giudici a una revisione del punteggio della ginnasta italiana, che grazie a quei pochi decimali stacca sull’avversaria, che la insidiava al quarto posto. Senza questo pronto e convinto intervento, non sarebbe probabilmente stato possibile festeggiare la medaglia e quindi scrivere la storia.
Un atteggiamento che il popolo del web ha notato e diffuso mondialmente, portando Claudia Mancinelli a divenire regina dei social. Anche l’esultanza all’annuncio del bronzo della Raffaeli è divenuta iconica. La sua allenatrice non nasconde la gioia anche per aver fatto giustizia in favore dell’atleta, che tanto duratemene si è preparata per le Olimpiadi di Parigi e la cui performance ha strabiliato. Grintosa e puntigliosa: un binomio vincente, che hanno rivendicato per la Raffaeli il titolo di prima italiana a vincere nell’individuale una medaglia olimpica nella ginnastica ritmica.
Sembrava andare tutto bene ad inizio stagione, poi le cose sono peggiorate e ora la…
Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…
Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…
Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…
Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…
Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…