Dalla+Pilato+a+Jacobs%3A+il+curioso+record+negativo+alle+Olimpiadi+che%C2%A0fa%C2%A0ben%C2%A0sperare
tvplayit
/2024/08/10/dalla-pilato-a-jacobs-il-curioso-record-negativo-alle-olimpiadi-che-fa-ben-sperare/amp/
Attualità

Dalla Pilato a Jacobs: il curioso record negativo alle Olimpiadi che fa ben sperare

Published by
Giancarlo Di Stadio

La spedizione italiana a Parigi sta portando risultati positivi. C’è però un record particolare: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Il medagliere dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi sta prendendo forma. In attesa delle ultime gare che vedranno gli atleti azzurri impegnati, le 36 medaglie fino a questo momento, 11 ori – 12 argenti – 13 bronzi, rappresentano comunque un bottino di tutto rispetto. Altre, come quelle dal volley femminile, arriveranno e si tratterà solo di stabilire il metallo.

Al momento gli azzurri sono nella top ten del medagliere, con un vantaggio abbastanza consistente (4 ori) nei confronti del Canada e con la Germania nel mirino a 12 ori. C’è però una particolare classifica dove l’Italia primeggia: quella delle quasi-medaglie. Purtroppo da sempre le olimpiadi assegnano un premio solo ai primi tre posti (al netto di qualche sport che prevede il doppio bronzo, ndr). Il quarto è insomma il ‘primo’ dei non vincenti. E, in questa particolare categoria, gli azzurri sono primi.

Sono ben 24 i quarti posti degli azzurri in queste olimpiadi. In pratica più di ori e argenti messi insieme. Addirittura 7 in più della Gran Bretagna, ferma a 17 quarti posti. Seguono poi Francia con 16, Stati Uniti e Spagna con 15 e Canada con 14. A fare ancora più impressione è il fatto che mai, nella storia recente l’Italia aveva ottenuto così quarti posti. A Tokyo gli azzurri ‘beffati’ furono solo 11, mentre il precedente record erano i 13 di Pechino. Adesso, ad Olimpiade non ancora conclusa, siamo già a 24!

Italia prima tra le beffate: ma è anche una buona notizia

Purtroppo nella storia delle Olimpiadi i quarti posti contano poco o nulla. Sono davvero pochissimi quelli non almeno a bronzo che riescono ad essere ricordati. C’è chi parla di grande beffa, ma anche chi invece vede questi risultati come la dimostrazione di un movimento che comunque riesce ad esprimersi al vertice in tantissimi sport diversi.

Benedetta Pilato tra i quarti posti maggiormente positivi per gli azzurri (ANSA) TvPlay.it

E’ vero alcuni quarti posti, basti pensare al volley maschile o alla staffetta 4×100, lasciano particolarmente l’amaro in bocca. Ma possono anche essere visti come sintono di un paese che riesce ad essere al vertice, anche solo sfiorando i successi, in diversi sport, anche quelli non tradizionalmente vincenti. Prestazioni come quelle di Benedetta Pilato, Simona Quadarella, Massimo Stano o Domenico Acerenza non avranno portato medaglie, ma certamente hanno dimostrato come lo sport italiano, sebbene tra mille problemi economici e strutturali, è più vivo che mai. E soprattutto che è capace di rinnovarsi nei suoi atleti mantenendo sempre alta la qualità all’interno delle sua federazioni sportive.

Giancarlo Di Stadio

Giornalista pubblicista dal 2013, sempre fedele al suo motto “’a penna pesa meno d’’a cardarella”. Sono laureato in Media, giornalismo e comunicazione alla Sapienza, ho iniziato a scrivere con IamNaples.it. Alterno il lavoro di giornalista con quello di social media manager e nell’ambito del digital marketing. Attualmente lavoro anche per SerieANews.com e UltimeCalcioNapoli.it.

Recent Posts

Dalla Juve all’Inter, prestito con obbligo di riscatto a 40 milioni

Colpo di scena in casa Inter. Un colpo del tutto inaspettato, la società sembra pronta…

54 minuti ago

Juventus, no a Osimhen: il nuovo centravanti arriva dalla Serie A

Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…

2 ore ago

Rottura del crociato, Roma con le mani tra i capelli: così cambia tutto

Una rottura del crociato che può cambiare tutti i piani di mercato della Roma, soprattutto…

3 ore ago

😱 Addio di sei big e caos Roma: il nuovo tecnico fa discutere

La Roma intensifica i contatti per trovare l'erede di Ranieri. Il nuovo tecnico fa discutere:…

4 ore ago

Ribaltone di mercato Milan, colpo in serie A: Napoli e Inter beffate

Sta per iniziare la rivoluzione ideata dal Milan per tornare ad alti livelli. Nel mirino…

5 ore ago

Altro che Vlahovic, valzer di punte: Osimhen e non solo, colpo di scena

La Juventus continua a lavorare alla cessione di Vlahovic ma l'operazione si sta rivelando più…

6 ore ago