Le+Olimpiadi+sono+un+pessimo+affare%3A+nessuno+le+vuole+pi%C3%B9+ospitare
tvplayit
/2024/07/26/le-olimpiadi-sono-un-pessimo-affare-nessuno-le-vuole-piu/amp/
Calciomercato

Le Olimpiadi sono un pessimo affare: nessuno le vuole più ospitare

Published by
Valerio

Le Olimpiadi di Parigi 2024 iniziano proprio oggi, ma al di là della grande festa la realtà dei Giochi Olimpici è che sono sempre più scomodi da organizzare.

Da oggi e per le prossime settimane, fino all’11 agosto, Parigi ospiterà i Giochi Olimpici del 2024, una delle cerimonie sportive più importanti e rinomate al mondo. Sarebbe inutile provare a sintetizzare cosa rappresentino le Olimpiadi e il fascino che ancora trasmettono a spettatori e spettatrici, anche tra chi non è un grande appassionato di sport. Eppure, dietro alla sontuosa cerimonia inaugurale e agli emozionanti successi dei giorni che verranno, i Giochi nascondono problematiche spesso sottovalutate.

Come ricordato in un recente post su Instagram del sito d’informazione ‘La Gazzetta del Pubblicitario’, sono sempre meno le città che si candidano a ospitare le Olimpiadi. Dodici erano quelle candidate a ospitare le Olimpiadi del 2004, poi assegnate ad Atene, mentre per quelle di vent’anni dopo solo Los Angeles ha sfidato Parigi per avere questo onore. E il calo è stato costante nel corso degli anni. Al punto che il CIO ha deciso di assegnare già i Giochi del 2028 alla città californiana, uscita sconfitta dal duello con la capitale transalpina.

Il problema è innanzitutto economico: organizzare le Olimpiadi costa molti soldi, e spesso il budget iniziale viene sforato. Poi c’è il tema della cosiddetta “legacy”: cosa resta, dopo la fine dei Giochi? Atene è forse l’esempio migliore di tutto ciò che non dovrebbe accadere dopo un grande evento: strutture in stato d’abbandono e crisi economica devastante. Ma anche Londra e Rio de Janeiro non sono andate troppo lontano.

A Parigi si decide il futuro delle Olimpiadi

Ecco allora che i Giochi di quest’anno rappresentano una sfida molto più importante dei record mondiali che (speriamo) si realizzeranno nei vari impianti parigini. L’organizzazione di quest’anno ha puntato molto sul creare una competizione molto meno costosa ed economicamente più sostenibile. Parigi 2024 è costata “solo” 9,7 miliardi di dollari, secondo le ultime stime: meno di Tokyo (13,7), Rio (23,6) e Londra (16,8).

Ma i problemi sono ben lontani dal dirsi risolti. Innanzitutto, anche in questo caso il budget preventivato è stato ampiamente superato: all’inizio, queste Olimpiadi dovevano costare 7,4 miliardi. Si sono poi verificate proteste, contestazioni e anche quelli che sembrano dei sabotaggi, come quello che venerdì mattina ha colpito la rete ferroviaria. A tutto ciò si aggiungono questioni serie ma poco discusse, come quella dei numeri degli infortuni e delle morti tra i lavoratori migranti nei cantieri, che secondo il ‘New York Times’ sarebbero stati ritoccati al ribasso.

Valerio

Nato a Novara nel 1989, cura il blog e il podcast Pallonate in Faccia, e ha scritto per siti come Vice Italia, Rivista Undici, Minuti di Recupero, Valigia Blu, Linkiesta, MowMag e l’Ultimo Uomo. Nel 2020 ha pubblicato per UltraSport “Storia Popolare del Calcio. Uno sport di esuli, immigrati e lavoratori”. Nel 2022, per lo stesso editore, ha pubblicato “La Coppa del Morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere”.”

Recent Posts

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

56 minuti ago

Conte alla Juve con un suo pupillo, è un bomber della Liga

Continuano i rumors che vogliono Antonio Conte vicino ad un clamoroso ritorno alla Juve. Occhio…

2 ore ago

Dumfries-Inter, che doccia fredda: cresce l’ansia per Inzaghi

Dumfries continua a preoccupare non poco in casa Inter: quello che è saltato fuori nelle…

3 ore ago

Shock Milan: dopo Paratici salta anche lui, è finita

Tutto da rifare per il Milan, Zlatan Ibrahimovic nuovamente al lavoro: ecco cosa sta succedendo.…

4 ore ago

Il rinforzo a centrocampo è Frendrup: una big italiana batte la concorrenza

Il centrocampista del Genoa Frendrup potrebbe essere uno degli oggetti più interessanti del prossimo mercato.…

5 ore ago

Milan, già scelto il nuovo allenatore: la rivelazione spiazza tutti

Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…

6 ore ago