Inter%2C+Thuram+o+Taremi%3F+C%E2%80%99%C3%A8+gi%C3%A0+la+decisione+di+Inzaghi
tvplayit
/2024/07/26/inter-thuram-o-taremi-ce-gia-la-decisione-di-inzaghi/amp/
Attualità

Inter, Thuram o Taremi? C’è già la decisione di Inzaghi

Published by
Riccardo Vaccaro

Thuram o Taremi? Come gestirà il ballottaggio Simone Inzaghi in vista della prossima stagione? Il tecnico nerazzurro ha già le idee chiare e valuter gli ultimi dettagli in vista della seconda parte del ritiro 

L’acquisto di Taremi permetterà a Inzaghi e all’Inter di arricchire e completare il reparto offensivo in vista della prossima stagione ricca di impegni. Di fatto, come noto, i nerazzurri saranno impegnati in ben cinque competizioni, considerando anche il prossimo Mondiale per club in programma a giugno 2025. Inzaghi, stregato fin da subito da Taremi, utilizzerà l’ex Porto sia in coppia con Lautaro Martinez, sia in coppia con Thuram. Occhio, però, al ballottaggio proprio con l’attaccante francese.

Inzaghi, per il momento, non stravolgerà l’assetto tattico della passata stagione e si affiderà alla coppia Lautaro Martinez-Thuram, almeno nella prima fase iniziale. Taremi dovrà essere bravo a convincere il proprio allenatore e a tentare di ribaltare le attuale gerarchie sorpassando Thuram nella corsa al compagno di reparto di Lautaro Martinez.

A prescindere dalla sua titolarità, Taremi partirà spesso dalla panchina, ma rappresenterà un cambio di assoluta qualità a gara in corso. L’ex Porto, come detto, dovrà essere bravo a sfruttare al meglio le sue occasioni e convincere Inzaghi a puntare su di lui con costanza e determinazione.

Ballottaggio Thuram-Taremi, ma non solo: occhio a Frattesi

Pochi dubbi sull’assetto tattico dell’Inter della prossima stagione. Inzaghi confermerà il solito 3-5-2 con solito centrocampo e solita fase difensiva. Dopo aver chiarito la gestione del ballottaggio tra Thuram e Taremi, attenzione anche al ruolo di Frattesi, il quale potrebbe giocarsi un posto da titolare con Mkhitaryan. La sensazione è che l’ex Sassuolo troverà maggiore spazio rispetto alla passata stagione, ma Mkitaryan dovrebbe confermare la sua titolarità al fianco di Calhanoglu e Barella.

Ballottaggio serrato anche in questo caso, mentre sulla fascia destra, ad oggi, Dumfries resta in netto vantaggio su Darmian, con l’ex Manchester United e Torino prima alternativa sia nel ruolo di esterno destro, sia nel ruolo di centrale-destro al posto di Pavard. Inzaghi scioglierà dubbi e perplessità dopo la seconda parte del ritiro.

Riccardo Vaccaro

Recent Posts

Inter, colpo in Serie A: sgarbo alla rivale

Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…

55 minuti ago

La Juve dice addio a un Top in difesa, firma per 25 milioni

Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…

2 ore ago

Massimo Briaschi a TvPlay: il racconto della strage dell’Heysel a distanza di 40 anni

Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…

3 ore ago

Icardi contro Mourinho: durissimo attacco dopo la rissa

Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…

3 ore ago

Insigne ha detto sì, il ritorno in Serie A è cosa fatta

Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…

4 ore ago

Lobotka in un’altra Big per 32 milioni, la destinazione

Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…

5 ore ago