CALVARESE%3A+%26%238220%3BA+LECCE+ERA+RIGORE+PER+LA+ROMA.+MASSA+HA+FATTO+BENE+A+TOGLIERE+Il+PENALTY+ALLA+JUVE%26%238221%3B
tvplayit
/2024/04/03/calvarese-a-lecce-era-rigore-per-la-roma-massa-ha-fatto-bene-a-togliere-il-penalty-alla-juve/amp/
Esclusive e Interviste

CALVARESE: “A LECCE ERA RIGORE PER LA ROMA. MASSA HA FATTO BENE A TOGLIERE Il PENALTY ALLA JUVE”

Published by
Vincenzo Maccarrone

L’ex arbitro Gianpaolo Calvarese è intervenuto in diretta su TvPlay

“DE ROSSI MI È PIACIUTO” –Secondo me non c’è un problema rigori. quello su Cambiaso era rigore. A lecce non tutto è andato per il verso giusto. Condivido quello che ha detto De Rossi: il problema vero è l’uniformità di giudizio. Tantissimi episodi visti in maniera simile non sono stati sanzionati allo stesso modo. Ad esempio la trattenuta di Bremer su Zaccagni era rigore. Ho apprezzato l’equilibrio e l’intelligenza di De Rossi nel commentare l’episodio del penalty non assegnato alla Roma. Il problema è che due episodi simili vengono trattati in modo diverso, è giusto chiedere uniformità. L’utopia a cui devono ambire gli arbitri è: episodi simili, decisioni uguali“.

“C’ERA RIGORE PER LA ROMA” –A Lecce Zalewski arriva prima sul pallone, poi viene travolto e non può più giocare il pallone. Al di là del tecnicismo, l’intento dei giocatori del Lecce non è di fare fallo ma la percezione è che Zalewski venga travolto e noi siamo abituati a vedere rigore in un episodio del genere. Si parla di uniformità perché è importante e i precedenti contano. In episodi del genere vengono sempre assegnati i rigori”.

“QUELLA DI PATRIC È UNA DEVIAZIONE” –In Juventus-Lazio il rigore di Vecino su Cambiaso è netto. Questo è un episodio complesso dal punto di vista regolamentare. Quando c’è l’ipotesi della giocata intenzionale c’è sempre il margine per la decisione soggettiva. Vlahovic va di testa, forse c’è un doppio tocco con Romagnoli e si vede Cambiaso in fuorigioco. A qualche metro c’è Patric che colpisce di testa: se quella è una giocata Cambiaso viene rimesso in gioco, se invece è una deviazione il fuorigioco resta. È più facile ricondurre tutto a una giocata quando c’è un un pallone rasoterra che è più facile da giocare mentre qui è aereo. Vlahovic tra l’altro in questo caso vuole tirare in porta, quindi è un pallone inaspettato. Questi elementi fanno sì che quella di Patric sia una deviazione. A favore dell’ipotesi della giocata c’è solo il controllo del corpo da parte del difensore della Lazio. Quando sei in sala VAR devi decidere in pochi secondi. Questa situazione è un po’ come il caso del retropassaggio al portiere. Tre anni fa vi avrei detto che quella di Patric era una giocata, ma adesso hanno chiarito il significato della giocata volontaria“.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Dall’Inter ai bianconeri per 70 milioni di euro, colpo stratosferico

C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…

47 minuti ago

“Informazioni false”: squalifica Sinner, le parole lasciano a bocca aperta

Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…

2 ore ago

Nuovo allenatore Inter, ritorno di fiamma: la candidatura è seria

I nerazzurri indecisi per quanto riguarda la scelta di quella che sarà a tutti gli…

3 ore ago

Terremoto in Serie A, ribaltone in panchina: addio al tecnico della big

Sembrava andare tutto bene ad inizio stagione, poi le cose sono peggiorate e ora la…

10 ore ago

Inter, colpo in Serie A: sgarbo alla rivale

Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…

11 ore ago

La Juve dice addio a un Top in difesa, firma per 25 milioni

Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…

12 ore ago