All’improvviso è arrivato l’inaspettato ribaltone sulla panchina della Juve: il comunicato ufficiale sull’esonero dell’allenatore bianconero.
Non è stata una stagione indimenticabile per la Juve ma nessuno in questo momento si poteva aspettare un ribaltone in panchina. A sorpresa invece la società, a seguito di una serie di risultati deludenti, ha deciso di cambiare guida tecnica per le ultime partite. La scelta ovviamente ha spiazzato i tifosi che però in parte hanno accolto felicemente questo esonero.
Il campionato non è ancora finito e c’è una Coppa Italia da provare a vincere ma, considerando la flessione di queste settimane, è stato lanciato un segnale forte e di responsabilità alla squadra per non avere più giustificazioni. Un esonero che per modi e tempistiche farà sicuramente discutere perché, nonostante ci fossero molti dubbi sulla sua riconferma, si pensava potesse resistere fino a giugno.
Il club bianconero invece ha preso tutti alla sprovvista, anticipando un epilogo già quasi scritto senza nessun tipo di preavviso. Ora c’è anche molta curiosità di capire chi prenderà il posto di un allenatore, in carica da quasi tre anni, ha scritto comunque pagine importanti della storia di questa società portando diversi trofei in bacheca.
A inizio marzo, quando si entra effettivamente nella parte decisiva della stagione, la Juve ha sollevato dall’incarico il proprio tecnico per cercare di raggiungere almeno uno dei due obiettivi ancora rimasti a disposizione. Se però lo scudetto ormai sembra un’impresa impossibile, c’è una Coppa Italia da poter conquistare per salvare, nei limiti del possibile, un’altra annata non certamente esaltante.
Proprio a pochi giorni dalla semifinale di ritorno del torneo nazionale, Joe Montemurro ha ricevuto la buonuscita dalla società che l’ha messo definitivamente alla porta. Per il suo esonero è stata fatale la sconfitta per 1-0 della gara d’andata contro la Fiorentina e di certo ha influito anche il mancato primato in campionato, ancora della Roma con otto punti di vantaggio, prima della disputa dei playoff.
Nelle prossime ore quindi la formazione femminile, che l’anno scorso non era riuscita a vincere il tricolore, interrompendo la lunghissima serie di successi, scoprirà il nome del nuovo allenatore. Il tecnico australiano lascia l’incarico e conclude l’esperienza a Torino con il titolo della Serie A 21/22, due Coppa Italia e due Supercoppe non riuscendo però ad arrivare fino al termine del suo contratto.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…