Napoli-Juve%2C+dalla+punizione+di+Maradona+alla+stretta+di+mano+di+Spalletti%3A+gli+episodi+pi%C3%B9+iconici
tvplayit
/2024/03/02/napoli-juve-dalla-punizione-di-maradona-alla-stretta-di-mano-di-spalletti-gli-episodi-piu-iconici/amp/

Napoli-Juve, dalla punizione di Maradona alla stretta di mano di Spalletti: gli episodi più iconici

Published by
Giancarlo Spinazzola

Napoli-Juventus non è mai una gara normale: dalla punizione di Diego Maradona alla stretta di mano di Luciano Spalletti

Il big match più atteso della giornata anche per l’accesa rivalità tra i due club. Napoli-Juventus non è mai una gara qualsiasi ed anche quest’anno non sarà da meno. Si prospetta un Maradona tutto esaurito perché nella città partenopea nessuno vuole perdersi la gara contro i bianconeri.

Si ritorna peraltro al Maradona quasi 14 mesi dopo l’ultima volta, quella notte che difficilmente dimenticheranno nella vita i tifosi azzurri. Un sonante 5-1 per la squadra che poi si sarebbe laureata Campione d’Italia, un qualcosa di molto simile al massacro sportivo nei confronti di una formazione che, sulla scia di otto risultati utili consecutivi, sperava nella rimonta scudetto.

Doppietta di Osimhen, gol di Kvaratskhelia, Rrahmani ed Elmas (Di Maria per i bianconeri) in una notte che sarà ricordata anche per la stretta di mano più lunga della storia tra i due tecnici. Allegri, evidentemente furibondo per la sconfitta, aveva preso la direzione dei tunnel senza salutare il collega, com’è consuetudine. E Spalletti, con la mano tesa, l’ha rincorso fino alla stretta di mano poi avvenuta.

Napoli-Juve, il gol di Maradona e l’ianugurazione del San Paolo

Napoli-Juventus è anche la sfida degli ex, e nel 2017, il 5 aprile per la precisione, tutti non dimencano l’esultanza di Higuain con indosso la maglia bianconera. “Es de este la culpa” (la colpa è sua), con un destinatario ben preciso: Aurelio De Laurentiis. Il patron l’aveva venduto alla Juve per l’importo della clausola rescissoria, circa 93 milioni di euro, e l’attaccante, fischiato ed insultato fin dal riscaldamento, aveva detto la sua verità attraverso quel gesto.

Higuain “incolpa” De Laurentiis dopo un Napoli-Juve (Ansa Foto) – Tvplay

E quando si parla di Napoli-Juventus non si può non citare la punizione di Diego Armando Maradona. Era il 3 novembre del 1985, e, con una barriera tutt’altro che a distanza dai 9 metri come da regolamento, Diego con una parabola a sfidare ogni tipo di legge fisica beffò Tacconi mandando in visibilio tutti i tifosi.

Tra le varie curiosità che avevano ed hanno Napoli e Juventus, impossibile non citare quella dell’attuale Diego Armando Maradona. Fu proprio un Napoli-Juventus del 6 dicembre 1959 ad inaugurare l’allora Stadio San Paolo di Napoli, l’attuale casa degli azzurri. Nell’occasione i partenopei si imposero con il punteggio di 2-1.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Tradimento Roma, la decisione è clamorosa: Ranieri alza bandiera bianca

In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…

36 minuti ago

Nessun dubbio, contatto e decisione presa: panchina a De Rossi

Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l'esonero con la Roma ad…

2 ore ago

Inter, infortunio ufficiale: salta la Champions

Inter, una notizia inaspettata ha sconvolto la vigilia della gara col Parma in campionato, ma…

3 ore ago

Dalla Juve al Liverpool, colpo da 60 milioni: c’è già un sì

Dalla Juve al Liverpool, è in arrivo una clamorosa operazione di mercato dall'Italia verso la…

4 ore ago

Ribaltone Osimhen, Juve gelata: offerte presentate

Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…

11 ore ago

Berrettini e Musetti aiutano Sinner: l’ufficialità ora è più vicina

Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…

12 ore ago