Arbitri%2C+Le+Iene+proseguono+l%E2%80%99inchiesta%3A+%E2%80%9CScoppierebbe+uno+scandalo+senza+precedenti%26%238221%3B
tvplayit
/2024/02/28/arbitri-le-iene-proseguono-linchiesta-scoppierebbe-uno-scandalo-senza-precedenti/amp/

Arbitri, Le Iene proseguono l’inchiesta: “Scoppierebbe uno scandalo senza precedenti”

Published by
Niccolò Matteucci

Non accenna a calmarsi la polemica scatenata dal servizio delle Iene sulla classe arbitrale, quanto emerso dalla seconda parte fa ancora discutere.

L’inchiesta delle Iene sul mondo degli arbitri di Serie A e non solo non si è ancora conclusa. Lo scandalo sollevato dal pentito anonimo che aveva fatto scottanti rivelazioni su spaccature interne all’associazione fino addirittura alla manomissione delle immagini var, ha colpito ancora. Stavolta nel mirino sono finite le valutazioni che vengono assegnate al direttore di gara al termine di ogni singola partita e che occorrono a stilare le graduatorie da cui dipendono promozioni e bocciature, quindi chi fa carriera e chi no.

Nella puntata andata in onda ieri con il materiale raccolto da Filippo Roma vengono mostrati elementi per sospettare che i vertici arbitrali abbiano dichiarato il falso al fine di alterare la classifica che viene redatta con le valutazioni degli arbitri.

Nella fattispecie ci si è concentrati sulla vicenda che ha interessato i due arbitri Niccolò Baroni e Danielo Minelli, che sono attualmente impiegati sia in Serie A che in Serie B, ma che tre stagioni fa furono di fatto dismessi al termine della stagione. Questo avvenne soltanto dopo il ricorso, nel quale sostenevano che i voti fossero stati “taroccati”, per favorire un altro fischietto, Eugenio Abbattista, che invece quell’anno avrebbe dovuto essere dismesso per il raggiungimento degli otto anni consentiti in quella categoria.

Il nuovo scandalo del mondo arbitrale

Il servizio spiega come nel sistema arbitrale il giudizio per l’operato del direttore di gara avvenga mediante una votazione compresa tra 8,20 che corrisponde ad un’insufficienza, fino a 8,70 che invece rappresenta l’eccellenza. Nella chat con all’interno tre responsabili su quattro si può leggere un “Prova Abbattista 8,70” per modificare il voto che Riccardo Di Fiore, componente dell’organo tecnico non presente nella chat, che invece aveva assegnato un 8,60.

Arbitri – foto LaPresse – TvPlay.it

Grazie a questo intervento Abbattista riceve una proroga mentre Binelli e Baroni vengono dismessi. Se non fosse che dopo una serie di sconfitte in tutti i gradi della giustizia sportiva, i due fischietti penalizzati vengono a sorpresa reintegrati proprio nel momento in cui annunciano il ricorso alla giustizia ordinaria.

Le Iene a questo punto vorrebbero parlare proprio con Baroni e Minelli a cui però l’Aia non consente di rilasciare dichiarazioni. Nel momento in cui Filippo Roma va a chiedere lumi a Carlo Pacifici, attuale presidente dell’Aia, la risposta è che il permesso di parlare era stato negato soltanto per motivi di prassi, essendo i due arbitri “sotto partita”.

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Il Napoli brucia la Juve al fotofinish, colpaccio in attacco

Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…

8 minuti ago

Infortunio terrificante, cambia tutto per l’Inter: stop di 24 mesi!

Il giocatore è stato vittima di un grandissimo infortunio ma tornano le sirene di mercato…

1 ora ago

Mazzata Roma, è successo prima della Juve: l’annuncio ufficiale

A poche ore dal big match arriva l'annuncio, delusione totale in casa Roma: i dettagli.…

2 ore ago

Dalla Juve al City, il colpo di Guardiola è una mazzata: che ribaltone di calciomercato

Il tecnico del City pensa al colpo in Serie A, i bianconeri rimarrebbero a mani…

3 ore ago

Dall’Inter al Milan, trasferimento surreale: i dettagli

Nella giornata odierna Inter e Milan scenderanno in campo con obiettivi e ambizioni diverse in…

4 ore ago

Inter, ansia pazzesca per Dumfries: la Gazzetta chiarisce tutto

L'Inter in ansia per le condizioni di Dumfries, ancora ai box a causa dell'infortunio rimediato…

5 ore ago