Roma, Dybala in scadenza: cosa succederà a fine stagione? La situazione. Il futuro dell’attaccante argentino è ancora tutto da decidere
Anche l’estate prossima i tifosi della Roma resteranno con il fiato sospeso, almeno fino al 31 luglio prossimo. A meno che il presidente Dan Friedkin non decida diversamente o non cambi idea in proposito, il futuro di Paulo Dybala potrebbe essere lontano dalla Capitale. L’ipotesi che il trentenne attaccante argentino campione del mondo in carica, arrivato in giallorosso a parametro zero nell’estate del 2022, decida di cambiare aria al termine di questa stagione non è affatto da scartare. La situazione contrattuale de La Joya è piuttosto semplice: Dybala è legato alla Roma fino al 30 giugno del 2025 ma nello stesso accordo stipulato tra le parti è inserita una clausola rescissoria da 13 milioni di euro unilaterale solo per quanto riguarda l’estero.
Questo significa che se un club straniero dovesse presentarsi con la suddetta cifra entro una determinata scadenza prefissata, nel caso specifico il 31 luglio prossimo, niente e nessuno potrà impedire all’ex gioiello di Palermo e Juventus di cambiare aria. Discorso diverso invece per quanto riguarda l’Italia: Dybala in questo caso può trasferirsi in un club di Serie A rivale della Roma solo con il placet del club capitolino.
In questo momento però l’attaccante argentino è concentrato solo ed esclusivamente sulla Roma e sul percorso iniziato da qualche settimana con il nuovo allenatore, Daniele De Rossi. Un concetto ribadito nel corso di un’intervista rilasciata alle colonne del quotidiano arabo Al Arabi Al Jadeed: “Al momento il mio futuro è la prossima partita, e poi vedremo cosa succede. Ma gioco nella Roma e mi vedo con la Roma“.
Una frase che in teoria dovrebbe rassicurare i tifosi giallorossi, ma che non allontana eventuali sirene provenienti dall’estero, in particolare da quell’Arabia Saudita che sta tentando di mettere le mani su una buona fetta del calcio mondiale. E in tal senso le dichiarazioni de La Joya sembrano aprire a un futuro dalle parti di Riad.
“La crescita della Lega araba negli ultimi due anni è stata incredibile, sia in termini di giocatori e club, ma anche in termini di qualità del gioco. Ho guardato diverse partite in tv e sono rimasto impressionato sia dal livello di gioco che dalla passione i tifosi, con gli stadi sempre pieni. Il calcio è davvero amato dai più giovani generazioni. Inoltre, molti dei miei compagni di squadra argentini giocano lì, e loro spesso ne parlano bene”.
In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…
Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l'esonero con la Roma ad…
Inter, una notizia inaspettata ha sconvolto la vigilia della gara col Parma in campionato, ma…
Dalla Juve al Liverpool, è in arrivo una clamorosa operazione di mercato dall'Italia verso la…
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…