Il Napoli strappa un pareggio in rimonta col Barcellona nell’andata degli ottavi di finale di Champions League all’esordio di Calzona.
E’ dolce il debutto di Francesco Calzona sulla panchina del Napoli che soffre per la maggior parte del tempo contro un Barcellona fermato però sul pareggio allo stadio Maradona. Un risultato che rimanda la qualificazione e lascia tutto aperto in vista della gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League in programma a casa dei blaugrana tra tre settimana.
A livello di prestazione probabilmente avrebbe meritato la formazione di Xavi ma il nuovo tecnico, arrivato da poche ore al posto di Mazzarri, ha già fatto un mezzo miracolo riuscendo a evitare la sconfitta con un solo allenamento all’attivo. In particolare a lasciare speranza è il modo in cui la squadra ha reagito allo svantaggio riuscendo a recuperare e rimettere tutto in parità.
Il passaggio del turno ai quarti tra Napoli e Barcellona si deciderà a Montjuic quando si ripartirà da 0-0 considerando che non valgono più i gol in trasferta. L’1-1 del Maradona non fa male a nessuno ma, per l’andamento della partita, lascia qualche rimpianto in più ai blaugrana che avrebbero potuto portare a casa una vittoria e arrivare più tranquilli al secondo atto.
Non basta invece il solito gol di Lewandowski, arrivato al 60′, dopo un primo tempo dominato dagli ospiti sul piano del palleggio e delle occasioni su cui sono decisive le parate di Meret. Col passare dei minuti però gli azzurri lanciano dei segnali di risveglio e, nonostante non tirino verso la porta, prendono sempre più coraggio e si iniziano a fare vedere anche in avanti.
L’errore difensivo nel lasciare uno spazio, seppur poco, al bomber polacco per colpire e firmare lo 0-1 viene rimediato dai cambi (anche forti) di Calzona che sostituisce Kvaratskhelia per Lindstrom che cambia la partita fino al 75′ quando Osimhen trova l’1-1. Un botta e risposta dei due centravanti che chiude la contesa e un primo round di grande affanno ma con altrettanto cuore.
Nell’altro ottavo di finale invece arriva la prima sorpresa del tabellone col Porto capace di battere 1-0 in casa l’Arsenal, considerata la favorita ma adesso costretta a rimontare al ritorno. Il gol vittoria arriva al 94′ con Galeno che, dopo aver colpito un palo nel primo tempo, nel recupero finale si inventa un capolavoro con un destro a giro sotto l’incrocio a freddare una versione dei Gunners sbiadita e molto innocua.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…