Sta per tornare la Champions League, ma prima bisogna registrare delle novità importanti sull’applicazione che vuole lanciare la Superlega: Unify.
Con l’avvento del mese di febbraio, di fatto, è iniziato il conto alla rovescia per il ritorno delle tre competizioni europee. La prossima settimana, infatti, inizierà la fase ad eliminazione diretta di Champions, Europa e Conference League.
A dare il via, ovviamente, è la massima competizione europea per club con gli ottavi di finale di martedì prossimo tra Copenaghen-Manchester City e Lipsia-Real Madrid. Quella di quest’anno, di fatto, è l’ultima edizione con il vecchio formato della coppa ‘dalle grandi orecchie’, visto che l’anno prossimo scatterà la Super Champions League .
Tuttavia, questo nuovo target potrebbe essere sostituito dalla Superlega. La sentenza della Corte Europea dello scorso dicembre, di fatto, ha messo una pietra tombale al monopolio tenuto dalla Uefa. Su questa nuova competizione, infatti, bisogna registrare delle novità che riguarda l’app Unify.
Questa piattaforma, infatti, potrebbe essere il mezzo che potrebbe consegnare alla Superlega un incredibile successo. Unify, infatti, dovrebbe diventare l’app dove si potranno vedere tutte le gare di questa nuova competizione.
La novità di Unify, che di fatto si ispira a Spotify (ovvero l’applicazione regina per ascoltare musica in streaming), è rappresentata dal fatto che non sarà un’applicazione di un terzo advisor, ma della stessa Superlega. Quest’ultima, infatti, non venderà i propri diritti alle tv o alle varie piattaforme streaming.
Unify, come spiegato da Bernard Reichart (nuovo amministratore delegato della Superlega), sarà completamente gratuita per gli utenti grazie agli incassi derivanti dalla pubblicità. Quest’ultima, visti i 3 miliardi di pubblico potenziale, potrebbe garantire al format Superlega incassi che si aggirerebbe intorno ai 6 miliardi di dollari (la Champions League ne fattura 3,5). Inoltre, proprio come Spotify, ci potrebbe essere l’opportunità di abbonarsi per chi vorrà evitare la pubblicità.
Nel frattempo, in un’intervista a ‘Tuttosport’, lo stesso Bernard Reichart ha spiegato i vantaggi della Superlega: “Riuscirà a rinforzare la stabilità economica, aumenterà il potere dei club, i quali potranno programmare il futuro in maniera autonoma. Poi, inoltre, i tifosi la potranno guardare gratis”.
Il tempo di Sandro Tonali al Newcastle potrebbe già essere terminato, infatti ben cinque società…
Il portiere francese verso l'addio, sta succedendo nelle ultime ore: la formula e l'eventuale sostituto.…
In casa Napoli sono ore molto importanti e il club è impegnato tra campionato e…
Tra Antonio Conte e la Juve l'amore non è mai finito, e potrebbe nuovamente sbocciare…
Simone Inzaghi perde una pedina fondamentale, ecco cosa è successo e quanto starà fuori: occhio…
WrestleMania 41, l’evento più atteso dell’anno in casa WWE, è in arrivo direttamente dall’Allegiant Stadium…