Giallo+Inter-Verona%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo
tvplayit
/2024/01/12/giallo-inter-verona-ecco-cosa-e-successo/amp/

Giallo Inter-Verona: ecco cosa è successo

Published by
Mattia Mortarotti

Ancora polemiche incessanti sull’ultima giornata di andata: nel mirino, ovviamente, il match di San Siro che ha concesso ai nerazzurri di mantenere la vetta

Non si placano le polemiche. A distanza di giorni, l’episodio contestatissimo del gol vittoria dell’Inter con Frattesi nei minuti di recupero contro il Verona viziato dal fallo di Bastoni su Duda, continua a far discutere. Non è bastata la posizione netta dell’Aia che ha ammesso l’errore punendo di fatto l’arbitro Fabbri e soprattutto l’addetto al Var Nasca: in tv e sui social si è scatenato un vero e proprio putiferio con diverse opinioni sulle eventuali modifiche da apportare nelle prossime partite.

Di certo è inaccettabile che vengano commessi errori così grossolani da parte di chi ha il tempo di valutare ogni singolo frame davanti ad un monitor: per questo nell’occhio del ciclone finiscono sempre più spesso gli addetti al Var piuttosto che i direttori di gara, chiamati a prendere una decisione in un decimo di secondo.

Sia la Juventus (con le parole di Allegri) che l’Inter (con quelle di Marotta) hanno provato a smorzare un po’ gli animi, decisamente surriscaldati nell’immediato postpartita.

Inter-Verona è giallo: ecco cosa è successo

Tra coloro che hanno voluto mettere benzina sul fuoco c’è Tuttosport. Il quotidiano sportivo torinese, dopo aver trattato l’argomento, ha messo a confronto le ammonizioni comminate in questo girone d’andata alle due contendenti per lo scudetto: Inter e Juventus.

I dati parlano chiaro: 24 volte il cartello giallo è stato sventolato in faccia agli interisti, 50 agli juventini. Una statistica suffragata, dal quotidiano, anche dal numero di falli commessi in gara dalle due formazioni, decisamente molto simile.

Inter-Juve, è bufera per le ammonizioni (LaPresse) – Tvplay

La polemica non ha riguardato tanto il campionato in corso, quanto il passato, buio, degli anni di Calciopoli. Tra gli altri, sull’argomento, è intervenuto Fabio Ravezzani che sul suo profilo Twitter ha commentato: “Bisogna anche raccontare che a inizio Anni 2000 si citavano i pochi cartellini gialli alla Juve come prova evidente di collusione con la classe arbitrale. Questo è un fatto indiscutibile. O è vero sempre o non è mai vero“.

Insomma come ogni confronto tra Inter e Juventus che si rispetti, anche a distanza, vengono le discussioni divampano. E tra meno di un mese andrà in scena a San Siro lo scontro diretto. La squadra arbitrale del big match avrà tantissima pressione: non il miglior modo per poter dirigere un incontro così importante per la classifica e per l’intera stagione.

Mattia Mortarotti

Recent Posts

Ultim’ora Milan: l’annuncio è chiarissimo, ribaltone in panchina

Il Milan si appresta a vivere un finale di stagione impegnativo. Arriva l'annuncio inatteso: ribaltone…

32 minuti ago

Tradimento Roma, la decisione è clamorosa: Ranieri alza bandiera bianca

In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…

2 ore ago

Nessun dubbio, contatto e decisione presa: panchina a De Rossi

Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l'esonero con la Roma ad…

2 ore ago

Inter, infortunio ufficiale: salta la Champions

Inter, una notizia inaspettata ha sconvolto la vigilia della gara col Parma in campionato, ma…

3 ore ago

Dalla Juve al Liverpool, colpo da 60 milioni: c’è già un sì

Dalla Juve al Liverpool, è in arrivo una clamorosa operazione di mercato dall'Italia verso la…

4 ore ago

Ribaltone Osimhen, Juve gelata: offerte presentate

Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…

11 ore ago