Torna la Coppa Italia con le prime gare degli Ottavi di finale. Scendono in campo le big del campionato, le probabili formazioni
La Coppa Italia torna ad essere protagonista nel calendario di calcio italiano. Dopo i primi turni riservati alle squadre di Serie B e di metĂ -bassa classifica, siamo agli ottavi di finale ed entrano in gioco le formazioni che hanno chiuso lo scorso torneo nelle prime otto posizioni del campionato.
Alle 21 l’Olimpico sarà il teatro della sfida tra Lazio e Genoa, primo ottavo in programma; domani, invece, toccherà alla Fiorentina ospitare il Parma per un revival di una sfida che negli anni ’90 era tra due formazioni che formavano il gruppo delle “sette sorelle”.
In casa biancoceleste sarà ampio turn over nel 4-3-3 sarriano con Castellanos al centro dell’attacco supportato da Kamada e Felipe Anderson. In mediana Cataldi, Rovella e Basic mentre in difesa vi saranno Patric e Gila al centro con Pellegrini ed Hysaj sulle fasce davanti a Sepe.
Anche Gilardino punta sul turn over con Leali tra i pali; De Winter, Matturro e Vogliacco in difesa, nel 3-5-2 che vedrĂ Hefti e Martin esterni a tutta fascia. In mediana Jagiello, Kutlu e Thorsby, mentre in attacco Malinovskyi accanto a Puscas.
Lazio (4-3-3): Sepe; Pellegrini, Patric, Gila, Hysaj; Cataldi, Rovella, Basic; Kamada, Castellanos, Felipe Anderson.
Genoa (3-5-2): Leali; De Winter, Matturro, Vogliacco; Hefti, Jagiello, Kutlu, Thorsby, Martin; Malinovskyi, Puscas.
Possibile turn over anche per la Fiorentina, con Italiano che punterà su Christensen, il portiere di coppa, tra i pali; Milenkovic e Ranieri al centro con Kayode e Parisi terzini. Davanti alla difesa spazio per Maxime Lopez e Mandragora mentre Ikoné, Barak e Sottil agiranno alle spalle di Nzola.
Anche Pecchia dovrebbe optare per qualche cambio rispetto all’undici abituale; in difesa, davanti a Chichizola, toccherà a Delprato e Di Chiara terzini con Balogh e Circati al centro. Hernani ed Estevez in mediana nel 4-2-3-1 con Man, Camara e Mihaila sulla trequarti dietro a Colak.
Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Mandragora; Ikone, Barak, Sottil, Nzola. All. Italiano
Parma (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Balogh, Circati, Di Chiara; Hernani, Estevez; Man, Camara, Mihaila; Colak. All: Pecchia
Inzaghi punta molto su Bisseck nel finale di stagione ricco di impegni per l'Inter. Un…
L'Inter di Simone Inzaghi ha subito un grosso tradimento, riuscendo così a far esultare il…
Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…
Il giocatore è stato vittima di un grandissimo infortunio ma tornano le sirene di mercato…
A poche ore dal big match arriva l'annuncio, delusione totale in casa Roma: i dettagli.…
Il tecnico del City pensa al colpo in Serie A, i bianconeri rimarrebbero a mani…