Al Gran Galà del calcio, Aurelio De Laurentiis si lascia andare ad una riflessione importante sul ruolo dei club e del calcio.
Nella serata dedicata ai premi e riconoscimenti più importanti del calcio italiano, il Napoli è stato premiato come miglior società dell’anno. Presente il presidente, ma anche l’ex allenatore azzurro Luciano Spalletti. L’attuale ct della Nazionale è stato riconosciuto come l’allenatore del 2023. E non poteva essere altrimenti.
Il patron del club azzurro Aurelio De Laurentiis durante la cerimonia ha offerto il suo punto di vista sul ruolo dei club all’interno della società attuale: “Siamo riusciti a riportare a Napoli un sorriso e ad insegnare ai più piccoli che lo stadio è un centro di aggregazione importante, anche sul piano sociale. E oggi i bambini tifano più di una volta” – sostiene il produttore cinematografico, che poi si lascia andare ad un racconto della sua prima esperienza napoletana – “Quando sono arrivato a Napoli la prima volta e non sapevo nulla di calcio e avevo comprato la squadra dal fallimento, arrivai in città e c’era una chiesa con un campetto dove giocavano tre bambini: uno aveva la maglia del Milan, uno dell’Inter e uno della Juventus. Io sono sceso e ho detto ‘Ma scusami, quei tre perché non hanno la maglia del Napoli?’. Mi hanno risposto: ‘Ma tu chi ca..o sei?’. Feci un passo indietro e pensai che ci sarebbe stato molto da lavorare. Nel cinema hai il compito di aver successo con il vero committente, che è il pubblico. Il vero committente del calcio sono i tifosi, quindi lavoriamo per loro e per questa città”.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…