Con il pareggio rimediato questa sera a Leverkusen contro l’Ucraina, l’Italia di Luciano Spalletti si è qualificata aritmeticamente al prossimo Europeo.
L’Italia si è qualificata aritmeticamente al prossimo Europeo. Gli azzurri, infatti, hanno pareggiato questa sera a Leverkusen 0-0 contro l’Ucraina. Alla nostra Nazionale, di fatto, bastava il pareggio, considerando lo scontro diretto vinto a San Siro lo scorso settembre.
Nonostante la possibilità di chiudere la gara con due risultati su tre, l’Italia ha iniziato la gara con il piglio giusto. La squadra di Luciano Spalletti ha avuto diverse occasioni, soprattutto quelle capitate a Chiesa e Frattesi, ma non è riuscito a sbloccare la gara.
La nostra Nazionale, di fatto, nell’ultima mezz’ora ha sofferto il fatto di non aver segnato, visto che l’Ucraina ha avuto un paio di opportunità per segnare il gol qualificazione, facendo tremare tutti i tifosi italiani. Il brivido più grande è arrivato al 93’, ovvero quando c’è stato il contatto in area di rigore azzurra tra Cristante e Mudryk, ma sia l’arbitro Manzano che il VAR, fortunatamente per la squadra di Spalletti, non hanno ravvisato gli estremi per dare un calcio di rigore.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…